Due anni fa, vi presentavamo in anteprima PokerStars VR, il software di realtà virtuale sviluppato dalla poker room online numero uno al mondo. Nel giro di 24 mesi, l’applicazione è uscita dalla fase test e si è aggiornata molte volte, per offrire agli utenti un’esperienza sempre fresca.
L’ultimo update è di qualche giorno fa e si chiama PokerStars VR Medieval. Vediamo quali sono le caratteristiche di questo nuovo setup per la realtà virtuale del poker online targato PokerStars.
Alla scoperta di PokerStars VR Medieval
Come potete facilmente immaginare dal nome, PokerStars VR Medieval catapulta i giocatori indietro nel tempo, all’epoca del Medioevo dei cavalieri, dei re e delle regine. Un’atmosfera alla Game of Thrones, per chi conosce la serie tv – ma c’è davvero qualcuno che non la conosce?
L’ambientazione medievale ha tutte le caratteristiche che ci si aspetterebbe di trovare: scenario da mozzare il fiato, un sacco di oggetti tipici dell’epoca e un tavolo da gioco sistemato in un antico castello con candelabri a illuminare la scena.
PokerStars VR Medieval dà la possibilità ai giocatori di mettere le mani (virtuali, s’intende) su spade, scudi, corone, corni e persino catapulte.

Un nuovo modo di giocare a poker
A due anni di distanza dal lancio ufficiale, dunque, PokerStars VR non si ferma, anzi: continua a crescere.
Il management della room della picca punta molto su questa innovativa modalità di gioco, che strizza l’occhio ad un audience più giovane, che in un gioco cerca di immergersi completamente: e cosa meglio della realtà virtuale per ottenere questo obiettivo?
Ricordiamo che attualmente PokerStars VR è fruibile soltanto in modalità play money. Non è chiaro se e quando PokerStars deciderà di lanciare il prodotto nel mercato a soldi veri.