Vai al contenuto

Il piatto più grande della storia di Pot Limit Omaha. Lo giocarono Antonius e Blom (Video)

Tra le discipline che più appassionano i giocatori di poker, oltre al Texas Hold’Em, seppur a distanza siderale, vi è il Pot Limit Omaha, variante, se ancora così la vogliamo chiamare, tra le più giocate al mondo.

Pot Limit Omaha

Il PLO è la variante più conosciuta del Texas Hold’Em e ha avuto il suo massimo splendore durante l’esplosione del poker online, quando il cash game high stakes, spopolava nelle room online di tutto il web.

In effetti l’impressione che una variante come quella del Pot Limit Omaha, sia perfettamente associabile ad una dinamica online, si è avuta fin da subito, visto che lo stesso successo nei Casinò live di tutto il mondo, il PLO non lo ha mai raggiunto. 

Anche in Italia il Pot Limit Omaha è quasi scomparso dai radar dei tornei online, anche e soprattutto durante le Series delle varie poker room, territorio all’interno del quale erano ben presenti tornei di varianti nei momenti d’oro del poker moderno. 

I giocatori più forti

Rimangono nella mente di tutti gli appassionati gli scontri tra i maggiori esponenti della disciplina.

Buona parte dei giocatori italiani, si collegava sulle piattaforme .com per assistere, soprattutto su PokerStars e Full Tilt, le partite più ricche di quel periodo e i campioni che si misuravano all’epoca per conquistare la palma del migliore sul campo, erano tantissimi. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Ricorderete con ogni probabilità, gente come Killonen, Blom, Ivey, Haxton, Antonius, Sulsky, Tollerene e Hansen. 

In Italia abbiamo avuto alcuni campioni della disciplina, a partire da Max Pescatori e Dario Alioto, entrambi titolari di più di un trionfo dal vivo. 

Il piatto più grande

Se invece dobbiamo parlare del piatto più ricco della storia di questo gioco, dobbiamo scomodare un High Stakes Heads Up tra Viktor Blom e Patrick Antonius. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Viktor Blom apre la mano a $3.000, con 9 8 7 6 e trova la 3Bet di Antonius da BB a $9.000 con a k k 3 .

Blom non ci sta e decide di 4-Bettare a $27.000, originando l’ennesimo rilancio dell’avversario a $81.000. Blom chiama. 

Il flop dice 4 5 2 che regala ad Antonius una scala bassa e, con $162.000 nel pot, il finlandese esce $91.000, raisato da Blom che si espone per $435.000. 

La size finale di Antonius è pari a $867.000, Blom chiama, creando un piatto da $1.356.947.

Turn 5  

River 9

 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI