Vai al contenuto
All american Dave WSOP

L'importanza della preparazione: alimentazione, idratazione e sonno

Su questo portale, chi lo legge con assiduità lo sa benissimo, mettere in evidenza gli aspetti più importanti delle dinamiche che governano la porzione preparativa che poi proietta al gioco vero e proprio, è sempre stata una priorità.

L'importanza del training che serve ad affrontare le vostre sessioni di cash game o di tornei, serve sia a breve che a lungo termine ed è giusto rispolverare alcuni concetti che, nell'arco di alcuni mesi, o addirittura anni, possono sfuggire.

Alimentazione e focus mentale, sono quelli che trattiamo in questo pezzo.

L'alimentazione

E' Pete Clark che sul Blog di PokerStars (poker) affronta l'argomento, mettendo in evidenza alcuni aspetti che fanno capo all'alimentazione in primis, per poi passare all'idratazione e quindi al sonno, tre aspetti fondamentali per le performance ai tavoli.

Occhio agli eccessi

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • Mangiare poco, a meno che tu non sia abituato al digiuno intermittente (che può essere un'opzione fantastica per un grinder da torneo), mangiare poco provoca una ridotta forza di volontà, un'emotività elevata e una scarsa concentrazione.
  • L'eccesso di cibo porta a un periodo di letargia che persiste per tutta la durata della digestione. Mangia poco e spesso mentre giochi una lunga sessione.

L'idratazione

I liquidi introdotti nel nostro corpo, sono spesso ancora più importanti del cibo, intanto perché essi vengono assorbiti in maniera molto più veloce e poi perché l'acqua è l'elemento necessario per la nostra sopravvivenza e per il benessere generale dei tessuti e delle cellule.

  • La scarsa idratazione provoca un terribile colpo alla concentrazione e può persino portare a disagi fisici come mal di testa e, in taluni casi al disorientamento. Questa è l'ultima cosa di cui hai bisogno nella tua sessione di torneo in cui devi essere in grado di entrare e uscire da periodi di pensieri intensi.
  • L'eccessiva idratazione fa male per una ragione ovvia. Hai una pausa di cinque minuti ogni ora. Correre in bagno dopo aver può essere una strategia di emergenza ragionevole, ma dovrebbe essere evitata ove possibile a causa di quanto possa essere dirompente perdere il flusso della partita.

Il sonno

Diverso il discorso del sonno, ma, anche in questo caso, Clarke ne fa una questione di carenza ed eccesso.

  • L'insufficiente sonno può portare a un enorme calo delle prestazioni. Purtroppo, molti grinder ne sono vittime perché la privazione del sonno influisce allo stesso modo sulla capacità di essere in grado di dire quanto bene stai giocando.
  • Dormire troppo può portare a un programma di sonno scadente che a sua volta, per assurdo può portare a dormire poco. È anche molto importante gestire il tuo tempo in modo efficace, se sei un giocatore di tornei. Se hai dieci ore della tua giornata di veglia occupate dal poker, allora avrai bisogno di essere sveglio per altre poche per occuparti dei compiti della vita, socializzare, familiari, fare esercizio fisico e qualsiasi altra cosa.
Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI