Vai al contenuto

"Seat Me" anche ai tavoli cash di PokerStars.pt: si parte in Portogallo con la condivisa!

La table selection selvaggia e la caccia ai players occasionali è destinata a terminare anche per i giocatori portoghesi ai tavoli di cash game. Stop al bumhunting e l'uso di seating script su PokerStars.pt grazie al nuovo bottone "Seat me", introdotto dalla prima room mondiale in Spagna (in fase sperimentale nel 2017) e successivamente in Francia, pochi giorni prima della partenza del nuovo mercato condiviso europeo.

Il segnale è chiaro: PokerStars.pt è prossima ad unire il proprio field con PokerStars.fr/es diventata la terza piattaforma mondiale per action (secondo dati PokerScout). A questo punto all'appello manca solo l'Italia.

La nuova funzionalità sarà effettiva il 6 marzo.

Seat me impedisce la selezione manuale (di conseguenza limita in maniera drastica anche rischi legati al riciclaggio e pratiche scorrette come il chipdumping). Per questo il mercato condiviso europeo è da ritenersi molto più sicuro di altri.

Il giocatore inserisce alcuni parametri: livello e tipologia del gioco e il software gli assegna in automatico il seat ai tavoli.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Su PokerStars.it sono arrivati gli Spin & Go Max: registrati subito! Ti attendono promozioni speciali!

In Portogallo oramai è questione di settimane: l'introduzione di Seat Me è un segnale forte. PokerStars.pt si deve uniformare alle piattaforme consorelle per mantenere regole uguali per tutti i players partecipanti al nuovo mercato europeo.

The Stars Group sta solo aspettando la pubblicazione della legge sulla liquidità condivisa con Francia, Spagna e Italia in Gazzetta ufficiale e, a Lisbona, assicurano che è solo questione di pochi giorni per la pratica formale.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI