Vai al contenuto

Strategia MTT: i range da late position – parte prima

Con quali mani conviene aprire dalle ultime posizioni? Il Pro americano Tony “Bond18” Dunst ce ne parla in uno dei capitoli della sua guida per principianti ai Multi-Table Tournament.

“Innanzitutto diciamo che per late position consideriamo il bottone, il cutoff e l’ hi-jack. Tra loro ci sono sicuramente delle differenze, ma in questa occasione le tratteremo tutte allo stesso modo. La prima cosa da comprendere circa i raise da late è che l’entità degli stack dei giocatori alla vostra sinistra sono importanti esattamente come quello che avete voi  stessi a disposizione.

Partiamo dal presupposto che gli stack che avete dietro siano tutti uguali. Vi fornirò un esempio ipotizzando che voi siate sul cutoff perché si trova nel mezzo delle posizioni che stiamo considerando. Inoltre prenderemo in esame anche le presenza delle ante, che rende più invitante un gioco aggressivo da late. Senza di esse potete benissimo anche foldare le mani più basse dei range suggeriti.

- 50 BB o più: con uno stack effettivo del genere potrete aprire, a seconda di quanto aggressivi siano quelli dopo di voi, con 22+, A2s+ A7o+ (anche meno, a seconda di villain), 54s+, JTo+, KTo+, QTo+, 75s+, T7s+. Se gli opponent alla vostra sinistra sono piuttosto tight allora potrete aprire anche più wide, includendo i connectors offsuited e i suited two gappers. A seconda di quanto vi troviate bene a giocare post-flop con mani marginali, potrete comunque anche foldare le starting-hand più deboli tipo le mani offsuit più brutte.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

- Sui 40 BB: potete aprire con un range simile al precedente ma tenete in conto che i giocatori bravi potrebbero chiamarvi più wide rispetto a prima. Per esempio, se aprite da cutoff con 50 BB effettivi (o più) e lo small blind ha AJ/AQ allora villain potrebbe 3-bettare spesso. Con 40 BB potrebbe invece semplicemente flat-callare, perché re-raisare con uno stack del genere renderebbe probabilmente più ardua la gestione del piatto post-flop.

Prendiamo in considerazione l'ipotesi che voi apriate di 2,6x da cutoff, lo small blind 3-betta 9x, il Big Blind folda e voi callate. Ci sono circa 20 BB nel piatto con 30 BB ancora disponibili di stack: il pot è un po’ piccolo per open-shovare e leggermente troppo grande per bet/foldare. Molti giocatori (specialmente ai low stake) 3-betteranno comunque con quel range, non consci di quale sarà la situazione nelle street successive. A parte ciò, l’opening-range per 40 BB dovrebbe essere simile a quello per i 50, sempre tenendo conto di quanto aggressivi siano i giocatori alla vostra sinistra.

- 30 BB: da qui bisogna fare qualche cambiamento. Con 30 BB di stack molti giocatori cominceranno a re-stealare in all-in e a 3-bet/pushare su qualsiasi flop (il cosiddetto “go and go”). Contro avversari aggressivi dovreste stringere un po’ il vostro range di apertura, specialmente perché alcuni connectors e mani suited deboli giocheranno un po’ peggio post-flop e quelli che flat-callano dai bui pusheranno più facilmente in check-raise sul flop. Anche se non è proprio preciso, a me piace aprire con qualcosa tipo: 22+, A2s+, A9o+, 67s+, QJo+, KTo+, QTs+. A seconda di chi c’è alla vostra sinistra, tale range può essere leggermente più tight o un pelo più loose.“ (continua)

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI