Vai al contenuto

Strategia sit’n’go: la game selection e gli effetti sul ROI

Tratto da un post del forum americano TwoPlusTwo, vi proponiamo la traduzione di uno studio dell’utente CJSaunders volto a calcolare gli effetti sul ROI della presenza di altri regulars ai tavoli sit'n'go.

“Non avevo niente da fare ed allora ho messo a punto un foglio di Excel per verificare di quanto può incidere sul mio ROI la presenza di altri regs al tavolo. Potete scaricarlo da qui, e se non v’interessa l'aspetto matematico della cosa potete anche evitare di leggere la prima parte di questo post.

Innanzitutto dobbiamo calcolare, per voi e per gli altri regular, quello che io ho chiamato “skill edge” in una partita piena di giocatori casuali. Si tratta del rapporto tra il vostro ed il loro premio medio vinto (che assumiamo come la somma guadagnata prima di considerare la rake). Per esempio, un 10% di ROI porta ad avere uno skill edge di 1.20, che significa che vincerete 1,2 volte di più rispetto ad un donk qualunque.

Fatto ciò, consideriamo un sit’n’go dove ci sia un certo numero di regs ed usiamo lo skill edge appena ricavato nella seguente formula che presuppone che il gioco sia a somma zero:

Somma per tutti i giocatori [skill_edge(player i) * profit_of_a_random] = Prize Pool

Ipotizzando un sit’n’go turbo da 16$, dove ci siete voi, un altro regular e 7 giocatori casuali, verrebbe fuori: (vostro_skill_edge + altro_reg_skill_edge + 7) * profit_of_a_random = 135

Da qui calcoliamo il premio medio di un random, poi sottriamo quello vostro e moltiplichiamo per lo skill edge. In questo modo otteniamo il vostro ROI.

- Alcune annotazioni sul foglio di calcolo:
Potete sbizzarrirvi come volete. State soltanto attenti ad inserire il vostro ROI considerando che nella partita ci siano solo giocatori casuali. Pertanto dovreste in qualche modo essere abbastanza generosi con voi stessi (ed anche con gli altri regulars), perchè se giocate un sit’n’go con in media 2 reg al tavolo con un ROI del 7%, allora quest’ultimo sarà significativamente più alto in una partita ideale con tutti random.

- I risultati:
Eccovi un piccolo prospetto da tenere magari a mente. Guardate quanto può costarvi, in termini di ROI, la presenza di un giocatore appena più decente di un donk qualunque.  Ah, naturalmente la cosa prosegue in maniera lineare, ossia il costo di due regular è più o meno il doppio di quello per uno soltanto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

- Riepilogo per i sit’n’go a 9 giocatori:
Costo di un buon regular (12% ROI) : -2,80%
Costo di regular medio (6% ROI) : -1,80%
Costo di un giocatore appena vincente (2% ROI): -1,20%

- Riepilogo per i sit’n’go a 6 giocatori:
Costo di un buon regular (12% ROI) : -4,50%
Costo di regular medio (6% ROI) : -2,80%
Costo di un giocatore appena vincente (2% ROI): -2,00%

- Conclusioni:
Come vedete, i regs sono alquanto dannosi per il vostro profitto. Pertanto, non vi resta altro che fare un’accurata game selection.”

 

Fonte: http://forumserver.twoplustwo.com/36/stt-strategy/lc-500th-post-game-selection-how-much-regs-hurt-your-roi-411194/

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI