Una volta arrivati in heads-up, potrete far riferimento alle due tabelle che stiamo per presentarvi le quali corrispondono ad una versione semplificata di quelle presenti all’interno del famoso libro di Lee Nelson “Kill Everyone”.
In quest’ultimo testo, infatti, è stata inserita una strategia non exploitabile per CSI pari o inferiore ad 8 contro la quale l’avversario non può far nulla per ottenere un vantaggio.
L’uso delle due tabelle è piuttosto semplice: individuate la vostra mano nella griglia considerando che quelle suited sono posizionate a partire dall’angolo in alto a destra e quelle offsuit da in basso a sinistra. Le coppie sono invece sulla diagonale.
Il codice-colore per il CSI indica quando è corretto pushare e fa riferimento allo stack effettivo fra i due giocatori.
Molti degli avversari che incontrete al tavolo giocheranno più tight rispetto a quanto indicato, sia per i push e sia per i call. Pertanto, contro di questi dovreste andare all-in più spesso e chiamare invece meno rispetto a quanto suggerito. Comunque, più skillato (o aggressivo) sarà l’oppo che avrete di fronte e maggiormente dovrete attenervi alla presente strategia.