Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Heads-up poker: una guida strategica completa (3° parte)

Heads-up poker: una guida strategica completa (3° parte)

Dopo aver discusso della teoria dei giochi e delle strategie ottimali, continuiamo con la guida all’heads-up del finlandese Teppo Salonen arrivando ad introdurre i primi suggerimenti sull'azione pre-flop. "Ci sono comunque delle buone ragioni per cui la maggior parte dei libri in circolazione raccomandi di adottare uno stile straightforward. Innanzitutto, nei tavoli full-ring e nei … Continued
Strategia sit’n’go: come vincere ai tornei da 5€ (3° parte)

Strategia sit’n’go: come vincere ai tornei da 5€ (3° parte)

Una volta giunti in zona bolla, di solito il gioco si chiude maggiormente. Capiterà spesso che qualcuno vada all-in e che gli altri foldino. Come risultato di questo approccio, dovrete restringere il vostro calling-range e pushare con più frequenza quando sarete i primi a parlare. Inoltre, sarà molto importante considerare di quanto grande sia il … Continued
Sune Berg Hansen: 4-bet for dummies

Sune Berg Hansen: 4-bet for dummies

Prendendo spunto da una mano giocata live, il Pro danese Sune Berg Hansen ci offre i suoi personali consigli sulla giusta size per una 4-bet nel cash game. “Stavo giocando a Vegas, in un tavolo 1$/2$, e c'erano con me alcuni amici che seguivano la partita alle mie spalle. Dopo qualche giro, mi è capitata … Continued
Phil Hellmuth e la mano Duhamel-Mizrachi

Phil Hellmuth e la mano Duhamel-Mizrachi

Dopo l’analisi dell'uscita in terza posizione di Joseph Cheong, Phil Hellmuth torna a parlare del final table del WSOP Main Event 2010 analizzando la mano che ha visto il double-up del futuro vincitore Jonathan Duhamel ai danni di Michael Mizrachi.