Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Phil Hellmuth e il suo primo braccialetto WSOP

Phil Hellmuth e il suo primo braccialetto WSOP

Per la rubrica "La mano della settimana", il Pro americano Phil Hellmuth ci racconta della vittoria nell'heads-up decisivo contro Johnny Chan, che gli valse il titolo di Campione del Mondo di poker del 1989 ed il suo primo braccialetto in un evento delle WSOP.
Strategia MTT: la size delle puntate – parte seconda

Strategia MTT: la size delle puntate – parte seconda

La seconda ed ultima parte del capitolo sulla corretta size delle puntate presente all’interno della guida strategica per gli MTT scritta dal Pro Tony “Bond18” Dunst. "Vediamo cosa potrebbe succedere in questa mano se provate a fare i simpatici. L’azione pre-flop è la stessa, ma guardate cosa accade con i calcoli se cercate di puntare … Continued
Come si gioca JJ – parte seconda

Come si gioca JJ – parte seconda

Proseguendo la disamina strategica sulla coppia di Jack, riprendiamo dapprima il discorso sul cash game, analizzando le contromisure di base da prendere su board con overcard o senza, e poi concludiamo con una breve trattazione sul gioco da torneo.
Strategia MTT: la size delle puntate – prima parte

Strategia MTT: la size delle puntate – prima parte

Nuovo appuntamento con la guida strategica per gli MTT scritta dal professionista americano Tony “Bond18” Dunst. In questo lungo articolo, che per agevolarne la lettura verrà diviso in due parti, ci parlerà della corretta  size delle puntate, aggiungendo alla parte teorica anche diverse analisi di mani realmente giocate.
Come si gioca JJ - parte prima

Come si gioca JJ - parte prima

Una coppia di Jack, anche detta “i ganci” per la forma simile ad un uncino, è sicuramente una delle mani del Texas Hold’em più complicate da giocare. Pur trattandosi di una discreta starting-hand, in realtà la sua forza viene spesso sopravvalutata.