Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Strategia da torneo: di quanto bisogna rilanciare?

Strategia da torneo: di quanto bisogna rilanciare?

Riuscire a determinare in maniera accurata la giusta misura di un rilancio può rivelarsi davvero importante per i vostri risultati di lungo periodo. A tal proposito ce ne dà un autorevole parere Annie Duke – giocatrice professionista americana con oltre 4 milioni di dollari vinti in carriera.

Strategia cash game: la linea check/call

Contro l’opinione comune che il più delle volte sia meglio un raise o un fold piuttosto che un semplice call, Nick Schulman – il vincitore di un braccialetto WSOP nel Championship No Limit Deuce to Seven Draw da 10.000 dollari di buy-in – ci offre un buon esempio di come una linea check/call possa rivelarsi … Continued
ICM Explorer

ICM Explorer

ICM Explorer è un software di poker realizzato da Douglas Zare – programmatore, articolista e collaboratore del famoso training-site StoxPoker – volto ad automatizzare alcuni dei complessi calcoli relativi all’implementazione dell’Independent Chip Model all’interno delle varie fasi di un sit’n’go.
Poker PushPot

Poker PushPot

Per chi gioca sit’n’go, la fase push/fold può essere decisamente la più dura da padroneggiare al meglio. E se software di revisione post-sessione, come SNG Wizard, sono praticamente inutilizzabili in real-time durante le partite, l’applicazione Poker PushPot potrebbe allora risultare utile proprio a tal proposito.
Dagli scacchi al poker: teorie e strategie comuni

Dagli scacchi al poker: teorie e strategie comuni

Sono davvero in tanti i giocatori di poker texas hold'em che hanno alle spalle una solida esperienza in altri ambiti ludici come gli scacchi, il backgammon o Magic The Gathering. E l’opinione generale è che un approccio multi-gaming possa aiutare di molto ad acquisire abilità teoriche e strategiche più profonde rispetto a quelle sviluppabili in … Continued