Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
K-J: una starting hand pericolosa

K-J: una starting hand pericolosa

Le starting-hands con due figure non sono sempre necessariamente buone da giocare, e questo i principianti spesso non lo sanno. Di questo gruppo fa parte anche K-J che, anche se a prima vista può risultare una mano alquanto affascinante, in realtà ha tutto il potenziale per mettervi seriamente nei guai.
Phil Hellmuth: puntate sempre al flop!

Phil Hellmuth: puntate sempre al flop!

La puntata al flop è una tattica utile sia per i giocatori della vecchia scuola che di quella nuova, poiché può avere efficacia sia che tu sia forte, debole o che tu sia nel mezzo. Puntare anche se deboli, essendo dunque in bluff, vi può permettere di raccogliere un piatto uncontested (vincere un piatto senza … Continued
Strategia per gli Heads-up Sit’n’go – di Phil Shaw

Strategia per gli Heads-up Sit’n’go – di Phil Shaw

Se state cercando di passare agli heads-up sit’n’go dopo esservi cimentati in quelli 9max, allora è meglio che sappiate sin da subito che la strategia da implementare sarà radicalmente diversa. Inoltre, poichè in palio c’è un solo premio, tutte le considerazioni ICM non si applicano e le vostre chips avrannò un valore lineare. Ad esempio: … Continued
Tornei di poker e strategia per il middle stage – di Allen Cunningham

Tornei di poker e strategia per il middle stage – di Allen Cunningham

Allen Cunningham, noto professionista americano, ci confida che affrontare il middle stage di un torneo di poker può rivelarsi un’esperienza ostica anche per i giocatori più affermati. Infatti, il cammino verso la zona premi può essere ancora piuttosto lungo e la gran varietà di potenziali scenari pericolosi che potrebbero presentarsi rende alquanto complicato programmare una … Continued
Tilt Demon

Tilt Demon

Tilt Demon è un nuovo e particolare software per il poker realizzato allo scopo di monitorare e contenere i possibili danni economici derivanti da prolungate e deleterie fasi di tilt durante le partite ai tavoli online. Il programma è infatti in grado di interfacciarsi direttamente con Hold’em Manager o PokerTracker e di determinare istantaneamente le … Continued
I consigli di Dan Harrington: l’importanza dell’equity

I consigli di Dan Harrington: l’importanza dell’equity

Dan Harrington, stimato giocatore professionista e acclamato autore di testi fondamentali quali “Harrington on Hold’em” sulla strategia da tornei e i più recenti “Harrington on cash-game”, ci introduce il concetto di equity quale cardine fondamentale per l’implementazioni di un poker profittevole sul lungo periodo.
Phil Hellmuth: analisi di una mano contro Poker Ho

Phil Hellmuth: analisi di una mano contro Poker Ho

Ogni anno faccio un pokerino nella mia città natale, Madison, in Wisconsin. Quest'anno è stata una partita da 1.000$ di buy in con bui a 5$/5$ per un evento di Pot Limit Hold'em. Il gioco è iniziato alle 4 del pomeriggio e alle due di notte già c'erano sul tavolo più di 50.000$.
Annette Obrestad Blog: niente giocate fantasiose contro i fish!

Annette Obrestad Blog: niente giocate fantasiose contro i fish!

Annette Obrestad, impegnata di recente al PokerStars Caribbean Adventure 2010, ci parla dal suo blog dell’assoluta inutilità delle giocate fantasiose contro i cosiddetti fish. “Anche se il poker è così speciale per via dell’abilità richiesta per effettuare le giocate più complesse, capire quando a volte basta agire nella maniera più semplice possibile è una delle … Continued