Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Esiste uno spartiacque tra chi si ferma e chi diventa un campione: "be gritty"

Esiste uno spartiacque tra chi si ferma e chi diventa un campione: "be gritty"

Pete Clarke ha intensificato le proprie produzioni editoriali scrivendo alcuni interessanti articoli per PokerStarsSchool.  In uno dei più recenti, Clarke identifica una sorta di spartiacque tra i giocatori che vogliono emergere e quelli che con ogni probabilità molleranno la presa. La parola chiave è “Gritty”, che più o meno suonerebbe letteralmente “grintoso” nella nostra lingua, … Continued
Parker Talbot analizza un call discutibile in un high roller: giusto mettere tutto con 2nd pair e un draw?

Parker Talbot analizza un call discutibile in un high roller: giusto mettere tutto con 2nd pair e un draw?

"Ho l'impressione di aver commesso diversi errori in questa mano". Inizia così l'analisi che Parker Talbot ha fatto di uno spot molto controverso nell'high roller da €10.300 del PSC. Talbot, conosciuto online come "tonkaaaa" e noto per le sue sessioni infinite su Twitch, è diventato team pro di 888Poker. A Barcellona nel 2017 ha messo … Continued
Quando mostrare le nostre carte e trarne profitto (II Parte)

Quando mostrare le nostre carte e trarne profitto (II Parte)

Nella prima parte dell’articolo dedicato all’opportunità di mostrare le carte o meno, vi avevamo lasciati con i primi due requisiti necessari per fare la giusta scelta. Erano in tutto tre e ve li riportiamo per rinfrescarvi la memoria: Chiedersi se l’avversario è reattivo Avere l’esatta consapevolezza del modo in cui il nostro avversario reagisce Sfruttare … Continued