Tra gli eventi che sono presenti sul palinsesto di PokerStars Network ( PokerStars Poker - Sisal Poker ) facente capo all'ICOOP 2025, fa capolino uno dei tornei che ha un sapore antico, il No Limit Hold'Em THE CLASSIC, un evento dove non ci sono Buste Misteriose da aprire, non ci sono avversari da eliminare e conquistare la loro taglia, non c'è da aumentare o restringere i range a seconda delle dinamiche che portano a doversi scontrare per forza con chi ha uno stack inferiore al nostro per aumentare le proprie sostanze.
Niente di tutto questo, si gioca in modalità classica, definirla freezeout sarebbe un errore, semplicemente perché è concessa la possibilità di iscriversi per altre tre volte, ma il fatto che non ci siano KO e Bounty da conquistare, ne fa un torneo diverso da quelli che stanno monopolizzando le poker room negli ultimi anni.
In questo Articolo:
€30 No Limit Hold'Em THE CLASSIC
Cominciamo col dire che questo torneo ha un costo d'iscrizione pari a €30, è programmato per le ore 20:00 di ogni giornata che fa capo all'ICOOP e si porta dietro un montepremi garantito da €30.000.
A fronte di questo investimento, troverete al vostro tavolo uno stack iniziale pari a 10.000 chips, per un livello di ingresso Small Blind 25, Big Blind 50, Ante 5 e la struttura è fissa e non variabile, visto che, fino alla fine del torneo, ( si gioca in una sola notte ), tutti i livelli avranno una durata di 10 minuti.
La registrazione tardiva di questo evento si chiuderà dopo due ore e 30 minuti dall'inizio del torneo.
Struttura giocabilissima, ma non dormite sugli allori
L’identità di questo torneo nasce da qui: si parte molto deep (200bb al 25/50) ma non c’è il tempo “da domenicale lungo” per aspettare solo le monster; l’inerzia cambia in fretta e devi saper spingere nei momenti giusti, senza buttare via il valore di uno stack pieno.
Se è vero come è vero che vale sempre e comunque la regola che infilarsi in situazioni burrascose e un po' torbide a inizio torneo, non vale mai la candela, per il motivo che il rischio di perdere buone parti di stack è infinitamente maggiore rispetto a quello di guadagnare piccolissime porzioni che non serviranno praticamente a niente nel corso di un evento che cambia pelle rapidamente, è altrettanto vero che semplicemente rubando un piatto al primo livello, si colleziona un piccolo aumento di capitale di 115 chips, (25+50+5×8).
Tradotto: rubare ha senso sin dalla prima orbita e le aperture troppo grosse sono solo un regalo ai bui che sanno giocare e che potrebbero mettere in difficoltà chi pensa di spaventarli.
Con ante fin dall'inizio e un tavolo 8-Max, o alternativamente 7-Max, ma questa non è una caratteristica esclusiva di questo torneo, mani che amano multiway e implied odds – coppiette, suited connectors e one-gappers – salgono di valore in posizione; fuori posizione meglio evitarle.
Le aperture standard per un torneo come questo, sono spesso profittevoli, non tanto per il fatto che porteremo a casa quelle famose 115 chips, tanto perché il field medio al €30 tende a difendere tanto i bui ma a “mollare” presto quando non connette le sue carte al flop.

Connectors - One Gappers -Two Gappers
In questo articolo abbiamo parlato di Connectors, One Gapper e Two Gappers: cosa sono?
- Connectors: Sono due carte consecutive di valore: 54, 65, 76, … fino a QJ, KQ, AK. Se sono dello stesso seme li chiamiamo suited connectors (es. 7 6 , 10 9 ); se di semi diversi, offsuit (7 6 )
- One Gappers: Sono due carte con un dente che manca nel mezzo: 97, T8, J9, 64, ecc. (meglio se suited: 9 7 ). Hanno quasi le stesse idee bellicose dei connectors ma un po’ meno potenziale di scala.
- Two Gappers: Qui i denti che mancano sono due: 96, T7, J8 e anche qui sarebbe meglio giocarle suited, possibilmente evitando di chiamare, meglio se le apriamo per primi, e ancora meglio se agiamo da late position. Il potenziale scala scende ancora, visto che dobbiamo centrare ben due posti vuoti.
The classic non è un turbo, ma...
Dieci minuti a livello sembrano comodi, ma è una struttura semi-turbo: in 100 minuti il torneo sarà già a 200/400 (ante 50), per un piatto preflop = 1.000. Se apri 2.2x a 880, rischi 880 per vincere 1.000: ti basta che foldi una piccola maggioranza del tavolo per stampare EV.
Questo spiega perché la pigrizia costa: chi aspetta solo la parte più alta del range, che tradotto significa giocare solo le monster, si ritrova con 25–30bb quando la late reg è ancora aperta e il tavolo sarà ancora pieno di stack freschi.In presenza di queste strutture, è sconsigliato mettere le nostre chips dentro quando giochiamo dai bui e vogliamo solo flattare su un'apertura da bottone e da cut-off di un nostro avversario.
Molto meglio costruirsi nella testa un range di 3Bet, quindi di contro-rilancio, quando questo accade: se il bottone comincia ad aprire troppo frequentemente sul nostro piccolo o grande buio, cominciamo a fargli capire che non siamo disposti a farglielo fare tutte le volte e non diamogli la possibilità di portarci via il piatto quando abbiamo KJo - QTo o Assi medi come A8-A9, che dovremo foldare spesso se non troviamo nulla flop, visto che giochiamo fuori posizione e l'original raiser, soprattutto se non è un cretino, deciderà di andare spesso in continuation bet su qualsiasi flop.

L'obiettivo per la chiusura della late
Un obiettivo interessante è quello arrivare alla chiusura della registrazione tardiva con 40–60bb effettivi. Con quel “ponte” non sei costretto al push/fold, puoi continuare a 3-bettare contro quelli che si arrendono facilmente e a prendere valore guardando gli altri aprire per poi salutare le loro chips a nostro vantaggio.
La costruzione passa da tre mosse semplici:
Informazioni | Caratteristiche del torneo |
---|---|
OPEN DISCIPLINE | ZERO LIMP - SIZE PICCOLE -FOLD SERENI DA UTG |
3BET CALIBRATE | DAI BUI EVITIAMO DI CHIAMARE TROPPO - SCORAGGIAMO LE LATE A FARLO SUL NOSTRO BUIO |
POST FLOP SENZA FARE GLI EROI | CBET PICCOLE SU BOARD DRY - ALLUNGHIAMO LA SIZE AL TURN SE SIAMO IN BLUFF MA LA NOSTRA STORIA REGGE |
La corsa alla bolla
Dopo la chiusura della late registration, si aprirà la corsa ai premi e, in assenza delle dinamiche bounty, i consigli rimangono sempre i soliti, ma, purtroppo, o per fortuna a seconda dei casi, dipendono tutti dallo stack a nostra disposizione.
Un field che gioca un torneo da 30 Euro, nel momento in cui non ha potuto usufruire di nessun tipo di valore prodotto dalle eliminazioni, come taglie da KO e da PKO, l'unico modo per poter trovare un profitto, è quello di andare a premio e per questo motivo gran parte dei giocatori sono portati a over foldare in bolla.
Over foldare significa mettere sotto mani che non avrebbero dovuto essere foldate, ma, così facendo, aumenta lo stack dei giocatori che prenderanno maggiore iniziativa forti del loro patrimonio superiore, o di una superiore tecnica.
Per questo motivo ciò che si dice spesso tra i regular, cioè che i tornei spesso si vincono nel pre-bolla, è una teoria ha diritto di cittadinanza.
Un in bocca al lupo... CLASSIC!