Vai al contenuto

WPT Heads up: Ivey e Antonius avanzano ai quarti, attenti a Malinowski e Greenwood

WPT Heads up: Ivey cecchino infallibile

Il "$25.000 WPT Heads up Championship" ci conferma il momento hot di Phil Ivey. Il 10 volte campione WSOP, dopo una lunghissima pausa è tornato a regalare spettacolo e stacca il pass per i quarti di finale. Dopo Manig Loeser è la volta di un altro big a cedere il passo ad Ivey. Anthony Zinno si è arreso sotto i colpi del più forte giocatore in circolazione.

Phil Ivey

Pronti, attenti via e alla prima mano del duello Phil Ivey piazza la 4bet preflop con J-3 a cui segue il call di Zinno. Sul flop, Phil vincerà il piatto contro la coppia di 5 del rivale. Se il buongiorno si vede dal mattino, il proseguo del primo round è un monologo di Ivey, mentre Anthony affonda mano dopo mano. Così l'1-0 arriva quando Zinno ci prova con K-3 e si trova dominato da K-7.

Nel secondo match c'è ancora meno storia del primo, visto che Ivey prende subito il largo nel count. Nel giro di poche mani si arriva all'epilogo e per Zinno non basta la doppia coppia floppata. Phil ha dalla sua un progetto di colore nuts che si concretizza al river. Il colpo decisivo per andare sul 2-0, eliminare l'avversario e intascare il pass per i quarti di finale. Phil Ivey manda chiari segnali a tutti e aumentano a dismisura le sue quotazioni come possibile campione.

Patrik Antonius silura Polk

L'altro match, al WPT Heads up Championship, su cui era puntati tutti gli occhi concerne l'atteso duello Patrik Antonius vs Doug Polk. Il primo a fatica ha eliminato un cantante giapponese al primo turno, mentre l'altro si è assicurato lo scalpo di un certo Tom Dwan.

La partenza è tutta dalla parte del finlandese che mette subito una netta distanza nel count, tra se e l'americano. Poi arriva la mano che legittima il vantaggio di Patrik. Sul board 6-6-4-J-7 Polk crede di essere in una botte di ferro con K-6 e muove allin, ma dall'altra parte lo scandinavo ha J-6 per il full e dunque il primo round va agli archivi, con Antonius avanti 1-0.

Nel secondo duello, ti aspetti la reazione di Polk e per alcune mani sembra esserci, poi un call con 8 High di Patrik, riporta avanti il finnico. Da quel momento in poi è un altro assolo di Antonius che chiude i giochi poco dopo: Polk pusha con A-8 e Patrik chiama con 9-8, ma un 9 al flop ribalta tutto e dal possibile raddoppio dell'americano, arriva il 2-0 che certifica il passaggio del finlandese ai quarti di finale.

Sam e Stephen on fire

Al WPT Heads up Championship, il quadro degli ottavi di finale si è completato in nottata. Passa al turno successivo Wiktor "Limitless" Malinowski che a tempo dir record schianta 2-0 Henri "ButtonClickr" Puustinen. Entrambi i "set" non vanno oltre il secondo livello di gioco, con il polacco che vola ai quarti in carrozza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ottime prestazioni anche per Sam Greenwood e  Stephen Chidwick. Il canadese era opposto all'ultima donna gioco, vale a dire Alexandra Botez. La quota rosa, attacca senza paura, ma in entrambi i duelli è Sam a prendersi l'intera posta in palio. 2-0 per il nord americano e ai quarti si aggiunge un altro big. Stephen Chidwick invece era alla prese con cliente scomodo come Darren Elias. Match molto equilibrato inizialmente e risolto da un coinflip, 2-2 vs A-8 e le paperelle mandano l'inglese sull'1-0.

Wiktor Malinowski

Nel secondo match sembra quasi certa la rimonta di Elias che si trova più volte ad un passo dal pareggio. il 4 volte campione WPT non riesce però a piazzare il colpo finale e così in due mani il britannico ribalta la situazione: K-J sorpassa A-2 e poco dopo, con Q-5 ha la meglio su 9-7 del rivale. 2-0 per Stephen Chidwick che si porta a sua volta ai quarti di finale. Olivier Busquet vs Chris Kruk ha un risvolto sorprendete. Il primo con il favore del pronostico è piegato 2-0 dall'avversario che in entrambi gli showdown finali supera la sua coppia di 9.

Dan Smith - Jean-Robert Bellande è stato fra i duelli più brevi dell'intero WPT Heads up Championship. Il primo match si chiude nel primo livello e nel set decisivo ne bastano due a Smith per vincere 2-0. Nell'ultima mano A High basta contro K high del rivale. L'ultimo a staccare il pass per i quarti di finale è  Stefan "stefan11222" Burakov. Quest'ultimo a sorpresa si porta sull'1-0 vs  Daniel Dvoress. Il canadese pareggia poi nel secondo game, ma alla "Bella" esulta lo sfidante che prosegue la corsa.

Accoppiamenti quarti di finale

Questo il quadro dei quarti di finale in programma questa notte:

  • Chris Kruk - Wiktor "Limitless" Malinowski
  • Phil Ivey - Stephen Chidwick
  • Dan Smith -  Sam Greenwood
  • Patrik Antonius - Stefan "stefan11222" Burakov

 

 

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI