La Serie A torna con la terza giornata, ma tra indisponibili per motivi fisici e squalificati non tutti possono essere a disposizione dei propri tecnici. Ecco chi sono tutti i giocatori ancora fermi ai box e fermati dal giudice sportivo per questo terzo appuntamento del campionato italiano.
In questo Articolo:
- 1 Serie A, indisponibili e squalificati di Cagliari-Parma
- 2 Serie A, quanti assenti nella Juventus, Inter al completo
- 3 Serie A, tutti gli indisponibili del big match della terza giornata Fiorentina-Napoli
- 4 Serie A, Wesley ce la fa: tutti gli infortunati out per Roma-Torino
- 5 Serie A, indisponibili terza giornata: chi salta Atalanta-Lecce
- 6 Dove scommettere sulle partite di Serie A?
- 7 Serie A, tutti gli indisponibili e gli squalificati di Pisa-Udinese
- 8 Serie A, indisponibili terza giornata: tutti gli assenti a Sassuolo-Lazio
- 9 Serie A, quanti assenti in Milan-Bologna: da Leao a Immobile
- 10 Serie A, indisponibili e squalificati di Verona-Cremonese
- 11 Serie A, la terza giornata si chiude con Como-Genoa: tutti gli indisponibili
- 12 Serie A, come cambiano le quote vincente prima della terza giornata
Serie A, indisponibili e squalificati di Cagliari-Parma
Sia Cagliari che Parma non hanno squalificati per questa sfida valida per la terza giornata. Tuttavia, da ambo le parte i relativi tecnici devono fare i conti con diversi infortunati. Pisacane deve rinunciare a Zito Luvumbo, che ha accusato una lesione distrattiva agli adduttori e deve restare ai box per almeno due settimane.
Lo stesso vale per Leonardo Pavoletti, ancora fermo a causa del problema al ginocchio, mentre il portiere Radunovic potrebbe tornare tra la quarta e la quinta giornata di Serie A. L'unico che potrebbe recuperare per la sfida contro il Parma (in programma alle ore 15 del 13 settembre) è Zappa, che sta recuperando dalla contusione alla coscia sinistra ma resta in dubbio,
Cuesta ha solo due indisponibili, ma di lungo corso. Ondrejka starà fuori per almeno un altro mese a causa della frattura del perone rimediata in estate. Il grande investimento in attacco, Frigan, ha già potenzialmente chiuso la sua stagione per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Il suo rientro non è previsto prima di aprile 2026.
Serie A, quanti assenti nella Juventus, Inter al completo
La Juventus sfida l'Inter alle ore 18 di sabato 13 settembre 2025, nel big match della terza giornata di Serie A. Se i nerazzurri possono contare sulla rosa al completo per il Derby d'Italia, i bianconeri hanno un roster ridotto da squalifiche e infortuni vari. Oltre allo squalificato Cambiaso, Igor Tudor non può contare né su Conceicao né su Zhegrova, riducendo la rotazione offensiva.
Il portoghese ha accusato un problema muscolare con la Nazionale, mentre l'ex Lille è ancora alla ricerca della miglior condizione fisica dopo il lungo stop degli scorsi mesi. Lo stesso vale per Cabal, che potrebbe tornare entro fine mese a disposizione. In dubbio per la Juventus anche il secondo portiere Perin e il centrocampista Miretti, che sta recuperando dal problema al muscolo semitendinoso della coscia destra.
Serie A, tutti gli indisponibili del big match della terza giornata Fiorentina-Napoli
Il terzo e ultimo incontro in programma per sabato 13 settembre, alle ore 20:45, è quello tra Fiorentina e Napoli. La Viola di Pioli ha tutti a disposizione tranne Gudmundsson. L'islandese ha accusato nei giorni scorsi una sollecitazione a carico del legamento del perone anteriore. La sua presenza contro i Campioni d'Italia resta in forte dubbio ed è probabile che il rientro avvenga nella prossima giornata.
Nel Napoli, invece, si annoverano assenze pesanti sia in attacco che in difesa. Conte non può contare sia su Rrahmani che sul neo acquisto Gutierrez, riducendo le scelte nella retroguardia. Il kosovaro ha rimediato una lesione di basso grado al bicipite femorale con la sua Nazionale e deve stare fuori almeno fino a fine settembre. Lo spagnolo, invece, non ha ancora recuperato a pieno dall'operazione alla caviglia, ma prova a strappare una convocazione.
Sul fronte offensivo, inoltre, pesa la lunga assenza di Lukaku. Il rientro del centravanti belga oscilla tra dicembre 2025 e gennaio 2026. Lucca è favorito su Hojlund per partire dal 1', mentre sulla destra è intoccabile Politano. L'ex Sassuolo gode anche della mancata concorrenza di Neres, ancora out per un affaticamento muscolare e in dubbio per il match contro la Fiorentina.
Serie A, Wesley ce la fa: tutti gli infortunati out per Roma-Torino
La domenica di calcio italiano si apre alle ore 12:30 col lunch match Roma-Torino. Nei giallorossi diventa col passare delle ore sempre più possibile il recupero di Wesley, che si è allenato in gruppo dopo il problema alla coscia rimediato col Brasile nei giorni scorsi. Gasperini deve rinunciare, oltre all'esterno, anche al fantasista offensivo Leon Bailey. Il nuovo acquisto si è fermato al primo allenamento con la Lupa e dovrebbe rientrare a fine settembre.
Nel Torino l'unico assente certo è il lungodegente Perr Schurrs, che sta cercando di recuperare dall'operazione al ginocchio da oltre un anno. Non è ancora certa la data del ritorno in campo del centrale granata.
Serie A, indisponibili terza giornata: chi salta Atalanta-Lecce
Quattro assenti per parte nel match delle ore 15 di domenica 14 settembre 2025, Atalanta-Lecce. Nella Dea oltre al dubbio Scamacca, che ha ancora problemi al ginocchio operato all'inizio della scorsa stagione, sicuramente non sarà disponibile Ederson. Il faro del centrocampo bergamasco dovrebbe tornare a inizio ottobre dopo l'operazione al menisco.
Non ci sarà nemmeno Bakker, fuori dalla lista UEFA per la rottura del crociato. Il rientro dell'esterno ex Bayer Leverkusen è previsto per dicembre. Tra circa un mese e mezzo, invece, Ivan Juric potrà tornare a contare su un leader della difesa orobica come Kolasinac, alle prese col recupero dalla lesione del crociato. Si potrebbe rivedere, almeno dalla panchina, Ademola Lookman. Nel Lecce, invece, mancheranno sia Jean che Marchwinski.
Il primo dovrebbe tornare a disposizione a inizio novembre dalla lesione del legamento crociato anteriore mentre il secondo, fuori a lungo per la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco laterale, potrebbe rivedere il campo dopo la sosta di ottobre. Restano in dubbio per la partita contro l’Atalanta sia Pierret che Rafia, alle prese con problemi muscolari di lieve entità e ormai prossimi al rientro.
Dove scommettere sulle partite di Serie A?
Le partite di Serie A di questa stagione 2025/2026, come il ricco palinsesto della terza giornata, mettono sul piatto del player una ricca quantità di opzioni valide e interessanti. Per divertirsi con qualche puntata in modo sicuro e protetto bisogna scegliere uno dei migliori siti scommesse e aprire un nuovo conto gioco, effettuando la procedura di registrazione e un primo deposito di denaro reale sul conto.
Ricorda che giocare in modo responsabile è importante, quindi affidati sempre ai portali online legali e autorizzati ADM. Tali piattaforme permettono ai nuovi utenti di sfruttare un bonus benvenuto scommesse per effettuare le prime puntate. Per sbloccare tale incentivo bisogna necessariamente effettuare il primo versamento sul portale.
Talvolta, però, è possibile approfittare anche di un ulteriore welcome bonus senza deposito scommesse, che non richiede alcuna movimentazione monetaria sul conto. Per conoscere tutti i dettagli e le differenze dei vari incentivi di benvenuto presenti online in Italia, potete visionare la tabella comparativa dedicata sotto inserita.
Serie A, tutti gli indisponibili e gli squalificati di Pisa-Udinese
Sempre alle ore 15 di domenica 14 settembre 2025 si gioca Pisa-Udinese. I padroni di casa hanno due soli indisponibili per il match dell'Arena Garibaldi. Vural sta svolgendo riatletizzazione dopo l'infortunio al tendine rotuleo e resta in dubbio, mentre Esteves dovrebbe dare forfait per un problema al medesimo muscolo.
Nell'Udinese ben due assenze tra i pali: Okoye è squalificato fino alla sesta di Serie A compresa, mentre Padelli dovrebbe rientrare a ottobre dalla distorsione al ginocchio destro. Potrebbe recuperare Lovric, che ha accusato un problema muscolare in Nazionale e resta in dubbio per la trasferta in terra toscana.
Serie A, indisponibili terza giornata: tutti gli assenti a Sassuolo-Lazio
Alle ore 18 di domenica 14 settembre, la Lazio di Sarri si reca al Mapei Stadium per sfidare il Sassuolo. Tra i neroverdi in dubbio Skjellerup, mentre Thorstvedt dovrebbe recuperare dal problema al piede ed essere almeno convocato. Nella Lazio l'unico possibile rientro potrebbe essere quello di Samuel Gigot, in dubbio dopo la lombosciatalgia.
Due indisponibili sicuri per Sarri contro il Sassuolo: Lazzari e Patric. L'esterno ex Spal potrebbe rientrare nella quarta giornata dall'infortunio al polpaccio destro, mentre lo spagnolo lavora per tornare prima possibile dalla lesione al quadricipite, ma difficilmente si rivedrà prima di inizio ottobre.
Serie A, quanti assenti in Milan-Bologna: da Leao a Immobile
Il Milan cerca conferme contro il Bologna dopo aver ottenuto i primi tre punti del proprio campionato a Lecce. I rossoneri ospitano i felsinei a San Siro alle ore 20:45 di domenica 14 settembre nel primo grande impegno stagionale. Ancora out Rafael Leao, che non ha smaltito a pieno l'elongazione al polpaccio e ha continuato a lavorare a parte finora.
L'altro assente per Allegri è Ardon Jashari, out fino a novembre per la frattura composta del perone destro. Nel Bologna ben cinque assenze sicure. In difesa devono dare forfait sia Casale che Holm, che dovrebbero recuperare a pieno per inizio ottobre. In quel periodo è previsto anche il ritorno in campo dell'ex Milan Tommaso Pobega, alle prese con la lesione del retto femorale.
Bisogna attendere ancora più di un mese per rivedere Sulemana e, soprattutto, Ciro Immobile. Il centrocampista ha accusato una lesione del legamento collaterale mediale, mentre l'ex Lazio e Besiktas sta recuperando anche lui da una la lesione del retto femorale.
Serie A, indisponibili e squalificati di Verona-Cremonese
La terza giornata di Serie A si chiude lunedì 15 settembre. Alle ore 18:30 scendono in campo Hellas Verona e Cremonese. Nei padroni di casa out Mosquera per un intervento di appendicectomia, ma anche Suslov, che deve saltare tutta la stagione per la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Nel club veneto deve dare forfait anche Valentini, che dovrebbe rientrare a metà ottobre dal problema al bicipite femorale sinistro.
Davide Nicola potrebbe rinunciare al mattatore della prima giornata, Bonazzoli, che resta in dubbio per un problema muscolare. Nelle stesse condizioni fisiche anche Johnsen. La Cremonese potrebbe recuperare entrambi per la prossima sfida, avendo così la rosa al completo.
Serie A, la terza giornata si chiude con Como-Genoa: tutti gli indisponibili
Sono tre le assenze sicure per Cesc Fabregas in vista del posticipo della terza giornata di Serie A. Nel Como saltano il match contro il Genoa, previsto per le ore 20:45 di lunedì 15 settembre, Diao, Van Der Brempt e Dossena. Il rientro del senegalese dal problema al metatarso resta un'incognita, mentre gli altri due indisponibili potrebbero rivedersi tra circa un mese.
Gli unici due indisponibili nel Genoa sono Ekuban e Otoa, ma entrambi possono tornare per la terza giornata contro il Como. Il primo viene valutato di giorno in giorno dopo la distrazione ai flessori, così come il secondo.
Serie A, come cambiano le quote vincente prima della terza giornata
In vista della terza giornata di campionato, gli operatori autorizzati ADM hanno aggiornato le proprie lavagne antepost sulla vincente della Serie A 2025/26. In questo weekend si gioca Juventus-Inter, passaggio chiave per gli obiettivi di gloria di entrambe.
La Juventus di Tudor è partita alla grande, con due vittorie nei primi due turni di campionato. I bianconeri sono proposti vincenti della Serie A 2025/26 a 7.00 su Bet365 (di seguito la nostra pagina dedicata a Bet365 Scommesse) e Betsson (scopri qui tutte le informazioni su Betsson Scommesse), ma anche a 7.50 su Pokerstars Sport (qui puoi leggere la nostra recensione di Pokestars Sport Scommesse).
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Napoli vincente Serie A 2025/2026 | 2.25 | 2.30 | 2.25 |
Inter vincente Serie A 2025/2026 | 4.00 | 4.00 | 3.75 |
Juventus vincente Serie A 2025/2026 | 7.50 | 7.00 | 7.00 |
Milan vincente Serie A 2025/2026 | 9.00 | 8.00 | 8.00 |
Roma vincente Serie A 2025/2026 | 9.00 | 9.00 | 8.50 |
Atalanta vincente Serie A 2025/2026 | 66.00 | 50.00 | 51.00 |
Como vincente Serie A 2025/2026 | 66.00 | 50.00 | 51.00 |
Bologna vincente Serie A 2025/2026 | 66.00 | 50.00 | 101.00 |
Lazio vincente Serie A 2025/2026 | 100.00 | 50.00 | 41.00 |
Fiorentina vincente Serie A 2025/2026 | 100.00 | 50.00 | 101.00 |