Vai al contenuto
David Williams e i benefici di un pot control

David Williams e i benefici di un pot control

Il concetto di pot control prevede di puntare poco, o di fare check/call su una bet di proporzioni ragionevoli al fine di scoprire un’altra carta che potrebbe aiutare a migliorare il nostro punteggio. E con un big draw, questa è infatti la linea che ha scelto di seguire il Pro David Williams durante il WPT … Continued
Phil Hellmuth e lo slowplay da short stack (2)

Phil Hellmuth e lo slowplay da short stack (2)

Nel nuovo appuntamento con la sua personale rubrica “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci racconta di una sua giocata tricky – in condizioni di short stack – durante il WPT Poker Classic da 10.000 dollari di buy-in ospitato dal famoso Commerce Casino di Los Angeles.
Phil Hellmuth ed il push con A-10

Phil Hellmuth ed il push con A-10

Ancora World Series of Poker nella rubrica “La mano della settimana” del giocatore americano Phil Hellmuth. Questa volta l’azione è contro il pro dell’online Eric Lee. "Nel torneo di No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy-in, presente nella programmazione delle WSOP 2010, mi è capitata questa mano quando avevo ancora soltanto 9.600 chips.
Analisi di una mano con Jeff Madsen: una difficile decisione al turn

Analisi di una mano con Jeff Madsen: una difficile decisione al turn

Ogni volta che vi sedete ad un tavolo da poker avete delle decisioni da prendere, a partire dalle hole card che ricevete. E man mano che affrontate le varie street, v’interrogherete sulla forza del vostro punto e sul possibile range dell’avversario, cercando di percorrere la linea strategica che più massimizza il vostro EV.
Analisi di una mano con Phil Hellmuth: il pot control

Analisi di una mano con Phil Hellmuth: il pot control

Giocare contro opponent aggressivi può risultare alquanto complicato vista la pressione che sono soliti applicare con puntate e rilanci e a prescindere da cos’hanno in mano. Ma se avete posizione, potrete controllare il piatto in modo che non siate costretti a foldare una mano che ha showdown value di fronte ad una bet di un … Continued
Phil Hellmuth e l’open-push con 10-10

Phil Hellmuth e l’open-push con 10-10

Si parla di WSOP nel nuovo appuntamento con “La mano della settimana” di Phil Hellmuth. Questa volta "The Poker Brat" ci racconta di uno spot capitatogli nell’evento n° 8 della manifestazione, il torneo di No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy-in poi vinto dal canadese Pascal LeFrancois.
Phil Hellmuth: QQ dal Big Blind

Phil Hellmuth: QQ dal Big Blind

Per l’ormai consueto appuntamento del sabato con “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci racconta di uno spot giocato proprio di recente durante le World Series of Poker 2010. "Al Day 1 del Main Event delle WSOP mi trovavo al tavolo televisivo ed è saltata fuori questa mano.
Analisi di una mano con Mike Sowers: un’azione passiva per estrarre valore

Analisi di una mano con Mike Sowers: un’azione passiva per estrarre valore

Per  estrarre valore dalla propria mano bisogna determinare quale sia il miglior modo per indurre in errore l’avversario. Contro una calling-station, una bet sarà fatta con l’aspettativa di essere chiamata da una mano peggiore, mentre con un avversario aggressivo si potrebbe considerare l’idea di agire passivamente nella speranza che l’altro provi a bluffare per prendersi … Continued