Vai al contenuto
MTT Online: Giuseppe Ruocco vince il NOS, il qualificato inkel94 trionfa nello Special, taralluccio89 re di iPoker
MTT

MTT Online: Giuseppe Ruocco vince il NOS, il qualificato inkel94 trionfa nello Special, taralluccio89 re di iPoker

Nella nottata di MTT Online appena trascorsa, "inkel94" si è imposto come il top winner della settimana trionfando nel ricchissimo Sunday Special in versione Progressive KO. Oltre a questo giocatore, che si era qualificato con un satellite, hanno potuto esultare anche Giuseppe Ruocco - vincitore del Night On Stars da €40.000 garantiti - e i due … Continued
MTT Online: Mario Perati batte Andrea Montrone e vince il Sunday Special 2nd Chance!
MTT

MTT Online: Mario Perati batte Andrea Montrone e vince il Sunday Special 2nd Chance!

Quando il Sunday Special di Pokerstars.it viene proposto in versione Progressive KO, il Sunday High Roller è sostituito da un Sunday Special 2nd Chance che attira sempre un gran numero di giocatori. Senza dover competere per due giorni di fila è infatti possibile incassare un premio importante raggiungendo il final table, come sa bene Mario Perati. Il professionista … Continued
Dario Sammartino, bilancio WSOP: "Sono più sereno anche se faccio una vita spericolata. Il 50k? Non mi va di sperperare soldi"

Dario Sammartino, bilancio WSOP: "Sono più sereno anche se faccio una vita spericolata. Il 50k? Non mi va di sperperare soldi"

Senza bisogno di calcoli sofisticati e riflessioni profonde, si può tranquillamente dire che l'uomo copertina dell'Italia alle WSOP 2017 è stato lui. Dario Sammartino ha reso il lavoro più semplice a tutti, grazie a una performance di livello assoluto anche senza braccialetti portati a casa. Un monte vincite di $2.122.586 grazie a 3 tavoli finali e … Continued
Main Event WSOP: show unico in diretta... ma solo per gli americani, Europa snobbata, manca un Ecclestone

Main Event WSOP: show unico in diretta... ma solo per gli americani, Europa snobbata, manca un Ecclestone

Perché il poker ha perso l'ennesima occasione per farsi conoscere al pubblico generalista e non ha valorizzato il suo prodotto di punta. La domanda che ci poniamo è una: è giusto accontentarsi di un field di 7mila anime oppure puntare ad avere tra 5/10 anni un Main Event con 20mila ingressi e magari la metà pagata dagli sponsor? E' un obiettivo così irraggiungibile? O è la mentalità vecchia e l'approccio sbagliato? Perché la diretta del Main può avere un forte appeal sul grande pubblico, ma bisogna garantire una visibilità più ampia.