Vai al contenuto
Pause sincronizzate: ora anche su Ongame!
MTT

Pause sincronizzate: ora anche su Ongame!

La vita del torneista online ha ricevuto ieri un inatteso quanto gradito regalo: sono arrivate le pause sincronizzate sul circuito di Active Games/Ongame Italia. Ciò significa che tutti gli MTT di room come GDPoker, Glaming e Betclub andranno in pausa al minuto 55 di ogni ora, permettendo così ai giocatori di "staccare" per 5 minuti.
ICOOP 2012: è StEvUrKeL il re dell' heads up
MTT

ICOOP 2012: è StEvUrKeL il re dell' heads up

Dei 30 eventi in programma all'ICOOP 2012 di PokerStars.it, Main Event a parte, il n. 12 era senza dubbio fra i più attesi. La vittoria ottenuta da Valerio "StEvUrKeL" Farlese su MoCushna85 è quindi senza dubbio qualcosa di cui andar particolarmente fieri.
ICOOP 2012: trionfo con chop e rimonta per luckyjack89
MTT

ICOOP 2012: trionfo con chop e rimonta per luckyjack89

La serata PokerStars di ieri ha regalato il finale di un evento ICOOP, mentre altri 2 hanno vissuto il loro day 1. Gli onori delle cronache spettano pertanto a Gian Maria Colangelo alias luckyjack89, player potentino che si è reso autore di una esaltante rimonta nei confronti de il_marsi, infine secondo.
Strategia MTT: i 10 consigli di Annette Obrestad
MTT

Strategia MTT: i 10 consigli di Annette Obrestad

Nonostante abbia solo ventiquattro anni, la norvegese Annette Obrestad è una delle giocatrici di poker più famose al mondo. Con migliaia di tornei online disputati sulle room più blasonate, e grazie anche agli eccelsi risultati già conseguiti nei circuiti live, il suo stile iper-aggressive ha sempre destato grande interesse da parte dei tanti appassionati del … Continued
Strategie di base: il floating

Strategie di base: il floating

La tecnica del floating è utilizzata comunemente a tutti gli stakes per via della sua efficacia e facilità di utilizzo. Floatare è infatti uno dei modi più semplici per rubare un piatto a qualcuno che ha rilanciato pre-flop. L’azione si basa sul callare una bet al flop col solo intento di stealare al turn.
La dura vita di un online MTT Pro (1° parte)
MTT

La dura vita di un online MTT Pro (1° parte)

Per gentile concessione dell’autore, ed in esclusiva per l’Italia, vi riproponiamo la traduzione di un interessante articolo sulla difficile vita da grinder degli MTT online scritto dal giocatore professionista e coach di DeucesCracked Noah “NoahSD” Stephens-Davidowitz.
Strategia MTT: la frequenza di push da short-stack
MTT

Strategia MTT: la frequenza di push da short-stack

Nell’imperdibile Kill Everyone - il libro best seller di Lee Nelson, Tysen Streib e Kim Lee – una delle analisi della prima parte del testo riguarda l’end-game e lo studio matematico della miglior giocata possibile che può essere effettuata contro un avversario che agisca in maniera ottimale.