Vai al contenuto
Poker online, rake a confronto: il prelievo in Francia

Poker online, rake a confronto: il prelievo in Francia

Abbiamo visto che anche nel poker online, il mercato internazionale è condizionato da un effetto spread, determinato dalla differenza dei tax rate tra i vari mercati regolamentati e le piattaforme “offshore”. Più il tax rate è elevato e maggiore è l' "evasione" riscontrata da parte dei players verso l’estero.
Poker online: le tasse nel resto d’Europa e l’effetto spread

Poker online: le tasse nel resto d’Europa e l’effetto spread

Abbiamo scoperto quali possono essere le conseguenze dell’effetto spread nel poker online e nei mercati regolamentati (Francia in prims). L'evidente differenza di tassazione tra i paesi del Vecchio Continente inoltre rappresenta un ostacolo effettivo alla liquidità internazionale ed alimenta forti contrasti ed instabilità all’interno del mercato dell’Unione Europea. Inutile dire che questa differenza rende la … Continued
Poker Business Top 4 News: tsunami in Francia e Putin...

Poker Business Top 4 News: tsunami in Francia e Putin...

In meno di 120 secondi puoi tenerti informato sulle principali news dell'industria del poker e dell’egaming. Ecco le quattro notizie più calde del momento: dalla Francia arrivano dati disastrosi sul cash game transalpino. Nel frattempo il Governo russo oscura definitivamente PokerStars ed altri siti di gambling, dichiarando guerra aperta al settore. Negli States i Governatori … Continued
Poker .com: MasterCard, Visa e PayPal, stop in UK!

Poker .com: MasterCard, Visa e PayPal, stop in UK!

Dopo Italia e Olanda, anche la Gran Bretagna dichiara guerra ai siti offshore. E' vero che  la Camera dei Lords ha respinto l'emendamento al Gaming Bill che si ispirava all'UIGEA statunitense, al fine di bloccare le transazioni finanziarie per le poker rooms prive di licenza britannica, però la Gambling Commission, preso atto della bocciatura dell'emendamento, … Continued
Poker: nuovi blocchi finanziari per i players europei

Poker: nuovi blocchi finanziari per i players europei

I Governi europei sembrano aver dichiarato – in modo aperto – guerra ai siti di gioco non autorizzati. In Italia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze considera inefficace l’oscuramento come provvedimento diretto e, da mesi, ha iniziato un pressing feroce verso i fornitori di servizi delle rooms e dei bookmakers che operano sulla rete dot … Continued
In Portogallo decide la Troika che impone poker online!

In Portogallo decide la Troika che impone poker online!

Gli Stati europei con una forte esposizione finanziaria internazionale rischiano di non essere più padroni del proprio destino. Quello che sta succedendo in Portogallo è emblematico. Nonostante una forte opposizione politica (più o meno discutibile ma che rientra nelle dinamiche democratiche di un paese sovrano) in merito alla legalizzazione del gioco online, il Governo lusitano, entro un … Continued

I socialisti spagnoli minano la liquidità condivisa del poker.eu

Si parla molto della condivisione della liquidità internazionale tra Spagna e Italia per la costituzione di un'unica piattaforma di gioco nel poker online europeo, ma se lanciamo uno sguardo a quello che sta succedendo nella penisola iberica, questo ambizioso progetto sembra allontanarsi ogni giorno, nonostante l'ultima riunione positiva a Roma tra gli enti regolatori europei.