Vai al contenuto

Introduzione al Razz

Proseguendo il nostro viaggio nelle varianti alternative al No Limit Hold’em, parleremo oggi del Razz, gioco che ha visto incrementare in modo esponenziale la propria popolarità a partire dalle WSOP del 2004, quando al tavolo finale di quell’evento si sedettero Howard Lederer e John Juanda, ma a vincere fu T.J. Cloutier.
Card Player Italia di aprile con Assopoker inside

Card Player Italia di aprile con Assopoker inside

Arriva a toccare le 100 pagine Card Player Italia, la prestigiosa rivista specializzata che racconta il meglio del poker italiano ed internazionale nell'arco dell'ultimo mese. Assopoker è ancora una volta presente, con uno degli ormai classici articoli di strategia del nostro Gianluca 'Matrix75' Pala.
I tells

I tells

Come già esaustivamente spiegato nel nostro dizionario del poker, i "tells" sono tutti quegli indizi che un giocatore si lascia inavvertitamente sfuggire, rivelando quindi preziose informazioni agli altri avversari.
Quando foldare mani forti in zona bolla

Quando foldare mani forti in zona bolla

Capitera', talvolta, di ritrovarvi in una situazione di gioco in zona bolla nella quale avrete probabilmente in mano la combinazione di carte più forte ma, nonostante ciò, la miglior mossa da fare sarà inesorabilmente quella di foldare.
Analisi di una mano con Howard Lederer: sfruttiamo l'immagine

Analisi di una mano con Howard Lederer: sfruttiamo l'immagine

Ogni volta che entrate in gioco in un tavolo da poker, le vostre puntate, i vostri rilanci e i vostri call sono come pezzi di un mosaico, che opportunamente combinati possono fornire un'immagine piuttosto completa della vostra strategia di gioco. Essendo il poker basato sulla “deception”, potete sfruttare tutto ciò a vostro favore facendo il … Continued
Quando giocare mani deboli nei primi livelli

Quando giocare mani deboli nei primi livelli

Ci sono due correnti di pensiero riguardo alla migliore strategia da adottare nelle prime fasi di un sit’n’go. La stragrande maggioranza dei giocatori suggerisce un approccio molto tight, per poi cambiare marcia e giocare in maniera più aggressiva nel prosieguo del torneo. Questa metodologia di gioco, visto che è quella che espone a meno rischi, … Continued