Vai al contenuto
dan-bilzerian

Paul Bilzerian deve pagare 62 milioni ma il Governo rimane a mani vuote

Dan Bilzerian ha sempre detto di disporre di risorse illimitate per il poker, grazie alle ricchezze che gli ha trasmesso il padre, con uno speciale trust. Ebbene, proprio in questi giorni, i media statunitensi hanno dato risalto alla storia di Paul Bilzerian. Ed è curioso conoscere le origini di uno dei bankroll più deep del mondo de poker.

Il padre del playoby high stakes, vive nell'incantevole isola caraibica di St. Kitts. Il suo è un esilio volontario, dopo essere stato condannato a restituire i profitti illeciti (pari a 62 milioni di dollari), derivanti da una sua vecchia attività (riconosciuta da un tribunale federale come fraudolenta).

Bilzerian senior è stato il regista di alcune speculazioni societarie giudicate illegittime negli anni ’80 che farebbero impallidire anche il “Lupo di Wall Street”. L'agenzia governativa SEC (Securities and Exchange Commission) è riuscita a recuperare solo 3,7 milioni di dollari, spendendo in questo sforzo legale, ben 8,6 milioni in 25 anni di battaglie. Ed ora l'azione è decaduta e Bilzerian senior può tirare un sospiro di sollievo.

L'ex corporate raider di Wall Street ne ha combinate parecchie ed in tutti questi anni ha lottato per proteggere il suo patrimonio familiare, cedendo al figlio Dan Bilzerian gran parte delle sue ricchezze, blindate da un trust a prova di bomba nucleare. Ma la sensazione è che la guerra non sia finita.

 

dan-bilzerian

Un giornalista del Wall Street Journal è volato a St. Kitts, per capire come Paul Bilzerian sia riuscito ad eludere le leggi federali. "Ho lottato per difendere il mio patrimonio, perché quella sentenza è ingiusta. Lasciatemi dire che non è stato affatto facile".

Regala poi alcune perle il padre di Dan: "io ho conti bancari? Ma per favore.. non sono così stupido!". Ma questa non è stata la sua unica battaglia legale. Il Wall Street Journal sostiene di essere in possesso di migliaia di pagine e di atti di cause civili e penali nei suoi confronti. Un vero furbacchione che ha mandato su tutte le furie parecchie persone e non solo le autorità governative.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
dan-bilzerian

Bilzerian senior ha creato un circuito quasi perverso con i suoi legali di fiducia, una barriera formata da trust, società offshore, associazioni benefiche, con un unico scopo: proteggere le risorse della sua famiglia. E la sensazione è che Dan Bilzerian sia stato una pedina importante, in questa trama. Non a caso le sue ricchezze derivano da un trust creato proprio dal padre.

Dopo questo clamoroso flop, gli agenti dell'agenzia SEC sono finiti nel mirino dell'opinione pubblica ma un funzionario si è difeso sostenendo che l'azione di recupero del denaro è stata bloccata per sette anni da una procedura fallimentare. Ma la storia è solo all'inizio...

dan-bilzerian

Storia famiglia Bilzerian – prima parte – continua

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI