Vai al contenuto

AAMS: “Cash game e casinò online dal 18 luglio”

cash-gameLa nuova era del gioco online in Italia vedrà la luce il 18 luglio. Lo hanno ufficializzato i Monopoli di Stato (AAMS) proprio in queste ore, con la circolare sulle modalità operative per la raccolta del gambling a distanza. Da quella data, i concessionari saranno autorizzati ad offrire i nuovi giochi previsti dall’articolo 24 della legge 88/2009 (meglio nota come Comunitaria 2008): via libera dunque al poker, in versione cash game, e naturalmente ai casinò online, tra quattro settimane.

Si prevede un’estate molto calda per i giocatori italiani: tutte le piattaforme che hanno siglato l’integrazione della convenzione potranno proporre i nuovi giochi. La circolare riguarda “la presentazione delle istanze e il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio dei giochi di abilità nonché dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nella circolare stessa, i Monopoli precisano: l’avvio della raccolta, coerentemente con quanto previsto dal paragrafo 5 delle citate modalità operative per la presentazione delle istanze, potrà essere attivata a partire da lunedì 18 luglio 2011 (terzo lunedì del mese) e, a seguire, ogni primo e terzo lunedì del mese, per i procedimenti di autorizzazione di nuove piattaforme e giochi conclusi entro tali termini”.

Secondo indiscrezioni, le piattaforme più note del panorama italiano sono già pronte tecnicamente ed attendono solo il semaforo verde da piazza Mastai. Con ogni probabilità, tutte le big partiranno alla pari, il 18 luglio 2011, e non si assisterà ad un avvio a scaglioni come è avvenuto per i tornei con i nuovi limiti da 250 euro di buy-in. Non rimane che attendere.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI