Vai al contenuto

Phil Galfond bastonato negli High Stakes divorzia da BlueFire

phil-galfondNon è un bel momento per Phil Galfond, emigrato in Canada ma poco felice lontano dal suo appartamento super cool (dal valore di oltre 3 milioni di dollari) nell’East Village di New York.

Negli high stakes online il ritorno di Isildru1 gli ha levato il sonno:  lo svedese lo ha castigato e MrSweets28 (il suo nick su PokerStars.com) ha rimediato perdite per 421.000$ nelle ultime 48 ore, andando in profondo rosso, nel suo bilancio personale del 2011, con un bel - 230.000$.

In queste ore, il fenomenale player del Maryland attende che sia ufficializzato il passaggio di proprietà di Full Tilt Poker: si vocifera che abbia in deposito una somma superiore al milione di dollari (solo nel 2011 era in attivo di 409.000$). Dovrà attendere il rimborso da parte del Dipartimento di Giustizia ma con l’annuncio della vendita a Bernard Tapie almeno avrà la garanzia di rivedere i propri fondi restituiti.

A turbare però il 26enne di North Potomac (Maryland) è il divorzio misterioso ed improvviso dal sito di poker coaching statunitense BlueFirePoker. Phil ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo e al successo del portale e nel week-end - proprio sul suo blog - ha annunciato l’addio. I video di Galfond soprattutto per il Pot Limit Omaha avevano riscontrato un successo senza precedenti in rete, d’altronde stiamo parlando di uno dei top 5 di tutti i tempi degli high stakes online: dal gennaio del 2007 all’aprile del 2011 ha vinto sulla red room qualcosa come 7,8 milioni di dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

“Ad oggi – ha annunciato – BlueFirePoker ed io ci siamo separati. E’ molto difficile stare lontano da qualcosa che ho contribuito a costruire da zero. Sappiate che è stata una decisione molto sofferta che è maturata dopo parecchio tempo. Mi dispiace ma non posso ulteriormente approfondire l’argomento e spiegare le ragioni”.

Il suo divorzio con BlueFirePoker rimarrà tra i misteri del poker online in questo rivoluzionario 2011 che ha rovesciato, soprattutto negli Stati Uniti, equilibri di mercato consolidati negli anni. Ed ora anche Phil Galfond, emigrante di successo, è pronto a girare pagina dalla sua nuova fredda residenza di Vancouver.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI