Vai al contenuto

WSOP 2012 ev. 21: vince Michael Gathy, tris azzurro

michael-gathySono stati ben 2.798 i players che hanno sognato la vittoria dopo aver pagato 1.000$ di buy-in ma alla fine la lotteria è stata vinta da Michael Gathy.

E' il secondo successo di un player belga nella storia delle WSOP: nel 2008 si era imposto Davidi Katai nell'evento $2.000 Pot Limit Omaha.

Il 'vichingo' di Bruxelles trionfa dopo un heads-up equilibrato contro Jamie Amstrong: la mano decisiva l'ha visto partire avanti con la sua coppia di 10 che ha dominato l'avversario (con 9-9) fino alla quinta strada Non c'è stata nessuna sorpresa.

Il 23enne belga è un giocatore professionista e grazie a questo exploit incassa un assegno da 440.829$. Hanno mancato l'appuntamento con la storia Eric Baldwin (5°) e John Esposito (4°). Ha sfiorato il final table Dan Smith (10°). Da segnalare il 24esimo posto della bella pro di Las Vegas Maria Ho.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Discreto il bilancio azzurro: a premio il giocatore siciliano Adalberto Orrigo (99°, 3.149$), seguito dai bergamaschi Fabrizio Rossoni (138°, 2.469$) e Antonio Cavallo (267°, 1.839$). Il payout dell'evento:

1 Michael Gathy $440.820
2 Jamie Armstrong $273.776
3 Noah Vaillancourt $193.089
4 John Esposito $139.457
5 Eric Baldwin $101.948
6 Eric Davis $75.422
7 Jean-Louis Santoni $56.453
8 Jason Manggunio $42.749
9 Joshua Field $32.748

Segui le gesta degli italiani grazie ai nostri blog dedicati alle WSOP 2012!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI