Vai al contenuto

PokerStars.fr/.es diventa la terza piattaforma mondiale per action: boom del traffico nel cash game

Segnali forti e positivi arrivano dalla piattaforma che condivide i pools di PokerStars.fr e PokerStars.es. In primavera dovrà unirsi al progetto anche il Portogallo mentre l'Italia non uscirà dall'accordo di Roma sottoscritto a Roma il 6 luglio 2017: il sottosegretario Baretta ha rassicurato i players che presto anche il mercato .it entrerà in gioco.

Bisognerà solo capire se, in fase sperimentale, il nostro paese entrerà condividendo i tournaments oppure tutti i giochi (cash compreso).

L'esperienza per i players francesi e spagnoli si sta rivelando molto positiva, almeno a giudicare dai numeri. L'action nel cash game è aumentata. Secondo i dati registrati da PokerScout, il network condiviso di PS è diventato il terzo per traffico nel mondo, dietro solo a PokerStars.com e alla rete cinese IDNPoker.

I numeri sono cresciuti in pochi giorni in maniera impressionante. Il 17 gennaio, il picco ha toccato addirittura i 4.411 seat in contemporanea per stabilizzarsi in questi ultimi giorni sui 3.200/3.300, con una media settimanale di 1.700.

La piattaforma condivisa europea ha quindi superato 888Poker e PartyPoker.

Se prendiamo come riferimento i picchi delle ultime 24 ore PS.es/fr ha registrato 3.315 seat occupati in contemporanea, superando 888 (2.883) e Party (2.828).

Il trend è confermato anche se analizziamo la media degli ultimi giorni: 1.700 per PS condiviso, 1.600 per 888Poker.com e 1.400 per PartyPoker.com.

 

Su PS.it sono arrivati gli Spin & Go Max: registrati subito! Ti attendono promozioni speciali!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Rimangono lontane PS.com (10.500 di media settimanale) e IDNPoker (4.600).

Ma con l'ingresso della room italiana e di quella portoghese, potenzialmente si può arrivare a superare la soglia media delle 3.000 unità.

C'è da dire che PS Europe presenta un field che è già superiore alla somma dei pools di PokerStars.fr e PokerStars.es prima della fusione.

Come fa notare PokerIndustryPro, Pokerstars.es/.fr ha ora un field superiore del 36% rispetto a Winamax.fr, il concorrente diretto di PokerStars.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI