Vai al contenuto

A Malta i players residenti possono giocare su PokerStars.es/fr: diversi reg europei già in action

A poche settimane dall'inizio dell'action sulla prima piattaforma condivisa franco-spagnola, con PokerStars.es/fr che hanno unito le liquidità, l'elemento di novità più importante è stata la presenza di stranieri che si sono potuti unire al pool europeo, attraverso l'apertura di un account su PokerStars.es.

All'inizio vi è stato un momento di disorientamento tra i players europei. Vi erano certezze di registrazioni corrette solo dall'Irlanda e dall'Ucraina.

Steven "svzff" Van Zadelhoff è residente a Malta ed è uno dei regular europei più noti sul .com (vincitore del Main WCOOP su PokerStars nel 2017)

La regola è la seguente: PokerStars.es accetta gioco da tutti i residenti in paesi dove PokerStars non ha alcuna licenza e il mercato non è regolamentato. Stesso criterio che per anni è stato seguito da PokerStars.fr prima della chiusura delle frontiere nel febbraio del 2017.

C'è da aggiungere che la legislazione spagnola ha sempre previsto una liquidità aperta (come quella francese) ma fino a poche settimane fa PokerStars.es non aveva aperto le porte agli stranieri, essendo una piattaforma con liquidità molto limitata. I manager temevano un drenaggio del pool da parte dei reg esteri. Ma altre piattaforme come PartyPoker e 888Poker sono aperte. Stesso discorso di Winamax.fr in Francia (che è vicina a farsi riconoscere una licenza anche in Spagna).

Bene, l'elemento di novità di questi giorni è che PokerStars.es è aperto anche ai residenti maltesi. Questo vuol dire che possono giocare sulle piattaforme della liquidità condivisa, in questi mesi, centinaia di giocatori professionisti europei.

 

Su PokerStars.it sono arrivati gli Spin & Go Max: registrati subito! Ti attendono promozioni speciali!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sull'Isola (MGA ha riconosciuto a PokerStars la licenza .eu) infatti vivono parecchi regular di varie nazionalità, compresi molti italiani che giocano sul .eu/.com e sul .it ed abbiamo notizia che stanno già giocando anche su PokerStars Europe e possono sfidare francesi e spagnoli, essendo residenti effettivamente sulla piccola isola del Mediterraneo. Di fatto, mentre in Italia si perde tempo su polemiche più o meno pretestuose sulla liquidità condivisa, molti nostri regular sono già in azione sulla piattaforma europea.

Come detto da Severin Rasset, la presenza di stranieri è in fase di studio e viene monitorata con attenzione. Le cose potrebbero cambiare ma, al momento, è concesso anche ai players europei e residenti a Malta di giocare su PokerStars Europe.

Stefano Terziani vive a Malta ed è uno dei regular italiani high roller presenti sull'Isola . E' coach di Pokermagia MTT

La politica sembra chiara: in attesa dell'Italia, il nuovo mercato ha bisogno di liquidità e gli stranieri sembrano garantirla. Una volta entrato anche il nostro paese saranno valutati molti aspetti.

La piattaforma condivisa europea continua a crescere in termini di traffico nel cash game. Secondo i dati rilevati da PokerScout, nell'ultimo giorno (5 febbraio) si è passati ad un picco di players presenti in contemporanea pari a 3.524. Si tratta del dato più alto dal 23 gennaio.

PokerStars.es/fr rimane la terza piattaforma mondiale per action dietro a PokerStars.com e IDNPoker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI