Vai al contenuto

Isildur1: "perché vado sempre broke"

viktor-blomQuando i piatti pesano, i regular degli high stakes online - sempre più spesso - preferiscono ridurre il rischio della varianza e affidarsi alla modalità "Run It Twice" (un doppio showdown, per capire come funziona leggi questo articolo).

Eppure non tutti vanno pazzi per questa funzionalità, introdotta per la prima volta nel poker online da Full Tilt prima del black friday ed ora sbarcata anche in Italia su PokerStars. Il primo della lista a non amarla è Viktor 'Isildur1' Blom nonostante i consigli dei colleghi che vorrebbero convincerlo a gestire meglio i suoi paurosi downswing.

Pochi giorni fa, proprio sulla red room, Patrik Antonius (con il nick FinddaGrind) ha proposto a Isildur1 questa soluzione prima del solito confronto heads-up, ma lo svedese ha dimostrato ancora una volta di ragionare da gambler. Questa la chat tra i due big del cash game mondiale:

FinddaGrind: run it twice?
Isildur1: nah
FinddaGrind: ok gambler
Isildur1: thats why i always go broke

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La risposta di Isildur1, tra il serio e l'ironico, è chiara e allude alla sua tendenza a rimanere sempre al verde. Il Run It Twice per essere attivo, deve essere accettato da entrambi i contendenti al tavolo.

Nel giro di 24 ore ci ha provato anche Ben 'Sauce1234' Sulky a proporlo allo scandinavo, ma Isildur1 è stato irremovibile, nonostante stia vivendo un periodo poco felice: nel 2013, nelle prime settimane di gennaio era arrivato ad un attivo pari a 4,8 milioni di dollari ma piano piano i suoi margini si sono ridotti, fino a raggiungere un saldo positivo nel 2013 di 'soli' 932.000$. Negli ultimi 30 giorni ha perso qualcosa come 1,8 milioni di dollari, ma la varianza continua a non fargli paura.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI