Vai al contenuto

Nel 2018 cala il poker cash game (-7,1%), stabili gli Mtt, boom del Betting Exchange e scommesse. Il 50% delle perdite da Slot+VLT

Nel 2018 gli italiani hanno perso complessivamente nel settore del gioco pubblico 19 miliardi di euro (-2% rispetto al 2017). Il 55,2% (10,4 miliardi) sono finiti nelle casse dell'Erario. A questa somma vanno aggiunte le tasse (in deciso aumento) versate dai concessionari, operatori vari (gestori, esercenti).

Dati ufficiali dei margini del poker online: nel cash game siamo passati dai 69,9 milioni di euro del 2017 ai 65,2 dello scorso anno. Negli Mtt online i margini sono stati di 82 milioni (83 milioni nel 2017). Questi dati però sono da confermare.

Da impallidire rispetto ai margini degli altri giochi sul terrestre.

Dove vanno a finire i soldi degli italiani

Agli italiani piace soprattutto il gambling puro rispetto agli skill games. Da sottolineare un numero che fa impressione: dei 19 miliardi persi dagli italiani, ben 10,1 miliardi sono finiti nelle macchinette (slot terrestri e VLT). Circa altri 4,7 miliardi sono stati spesi in lotterie, Gratta e Vinci e Lotto. Questi sono i giochi a più alta spesa. Il SuperEnalotto si assesta sui 600 milioni di euro.

Poker online: nel 2018 male il cash game online (-7,1%)

Il 2018 per il poker online è stato l'anno del mancato ingresso dell'Italia nel progetto della liquidità condivisa europea e regolamentata della quale era promotrice. Paradossalmente il nostro paese si è fatto indietro mentre Francia, Spagna e Portogallo hanno realizzato questo ambizioso mercato europeo. Gli effetti di questa marcia indietro sono sotto gli occhi di tutti: nel 2018 la spesa nel cash game è diminuita del 7,1% mentre i tornei hanno mostrato dati più stabili ma sempre negativi: -1,2%.

Poker torneo quote mercato

Secondo le prime stime provvisorie (in attesa di conoscere quelle ufficiali) le quote di mercato dei poker tournaments sono le seguenti:

  • POKERSTARS 63,32%
  • PEOPLE'S NETWORK* 7,2%
  • SISAL 6,62%
  • SNAITECH 6,00%
  • LOTTOMATICA 5,73%
  • EUROBET 3,80%
  • 888Poker 0,81%
  • NEWGIOCO* 0,55%

Come evidenziato per il network di People's la stima sulla spesa negli MTT è di circa il 7,2% (tra le varie skin NewsGioco del concessionario Multigioco fa registrare lo 0,55%). Rimane leader di mercato PokerStars, cresce 888Poker soprattutto nel cash game.

Poker cash game quote mercato

Per quanto riguarda i primi dati sulle quote di mercato 2018 dei principali network e operatori:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • POKERSTARS 40,07%
  • PEOPLE'S POKER NETWORK* 17,9%
  • LOTTOMATICA 7,06%
  • SISAL 6,61%
  • SNAITECH 5,63%
  • 888 3,45%
  • EUROBET 3,07%
  • NEWGIOCO* 2,98%

Scommesse, effetto mondiali si sente: crescono l' Exchange (+33%) e le scommesse tradizionali

Rimanendo sempre negli skill games: nel 2018 abbiamo assistito anche ai Mondiali di calcio che hanno trainato la spesa nelle scommesse come emerge dal Libro Blu pubblicato dai Monopoli. A fare il salto in alto è stato il Betting Exchange: la spesa annuale è passata da 6 a 8 milioni (comunque ancora un decimo rispetto ai margini del poker a torneo). Si parla ancora di cifre molto basse ma comunque presenta una crescita costante. Nel 2016 i margini erano pari a 4 milioni, sono raddoppiati in due anni.

Le scommesse hanno registrato un +10,6% secondo le elaborazioni riportate da Gioconews sul Libro Blu dei Monopoli.

Gli altri giochi: perdite pari a 10,1 miliardi per i giocatori di Slot e VLT

I casinò online hanno registrato una spesa pari a 710 milioni di euro e continuano a crescere (+24,8%) ma se guardiamo i dati della spesa del gioco terreste sono impressionati quelli di Slot terrestri e VLT:

  • VLT: 3 miliardi (+6,1%)
  • Slot terrestri: 7,1 miliardi (-5,5%).

In estrema sintesi gli italiani hanno perso nel 2018 nelle macchinette circa 10,1 miliardi di euro.

Gli altri giochi che hanno comportato una grossa fetta delle perdite degli italiani:

  • Lotterie e Gratta&Vinci: 2,4 miliardi (-1,1%)
  • Lotto: 2,3 miliardi (-2,5%)

I giochi in crescita

  • Scommesse sportive +10,6%
  • Scommesse virtuali +14,1%
  • Betting Exchange +33%
  • VLT: +6,1%
  • Casinò online: +24,6%

I giochi in calo nel 2018

  • Scommesse ippiche -9,2%
  • Slot terrestri -5,5%
  • Poker cash gmae -7,1%
  • Poker tornei -1,2%
  • Lotterie e Gratta e vinci -1,1%
  • Lotto -2,5%
  • Superenalotto e giochi a tot. -2,1%

Tasse: all'erario 10,4 miliardi di euro

Alla fine a beneficiare di più è l'Erario con 10,4 miliardi di entrate dirette dalle tasse sui giochi (più ci sono tutte le tasse sugli operatori, dipendenti, gestori etc). Il gettito è aumentato dell'1,1% rispetto al 2017.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI