In questo Articolo:
EPT Praga 2019 €2.200 National High Roller
L’EPT Praga National High Roller si è concluso in tarda nottata con un grandissimo Luigi D’Alterio ad un soffio dalla vittoria finale. L’azzurro è stato battuto in heads-up da Alexandre Reard, ma si consola con un premio di ben €207.840.
Luigi si è presentato all’heads-up in netto svantaggio rispetto al transalpino e purtroppo il sogno di conquistare la picca si è interrotto poco dopo l’inizio del testa a testa. Su flop 9 7 4 , Reard ha fatto check e l’azzurro ha puntato 250.000. Il francese ha mandato la vasca e l’italiano ha chiamato con 10 7 .
La second pair non è bastata, visto che Reard aveva 10 9 per la top pair. Turn 2 e river A non sono serviti a ribaltare la situazione, consegnando alla Francia il primo posto e un premio da €342.810.
Questo il payout del final table:
- Alexandre Reard France €342.810
- Luigi D'Alterio Italy €207.840
- Lior Tal Israel €145.830
- Josip Vidovic Croatia €109.510
- Jose Quintas Portugal €84.740
- Christoforos Chrysochoidis Greece €62.390
- Piotr Wiecek Poland €45.350
- Robbie Toan Ireland €32.400
EPT Praga 2019 National High Roller: gli altri azzurri
Tanti gli italiani andati a premio, a cominciare da u ottimo Potito Martire che si è arreso in 14° posizione. Potito è andato all-in pre-flop da bottone con A K ed è stato chiamato da Josip Vidovic – non senza parecchi tentennamenti – con A 2 . Il croato è stato fortunato a trovare un 2 al flop, accompagnato da un 3 e un 8 . Turn e river, rispettivamente 7 e 9 , non hanno aiutato Martire, che si è dovuto accomodare alle casse a ritirare €17.000.
Ecco l’elenco dei nostri connazionali eliminati in the money:
- 14° Potito Martire €17.000
- 69° Claudio Lucchini €5.160
- 78° Claudio Di Giacomo €4.360
- 92° Alessio Sabatini €4.360
- 119° Amato Landi €3.890
- 121° Paolo Pellegrini €3.465
- 125° Dario marinelli €3.465
EPT Praga 2019 €1.100 National
C’erano un russo, un finlandese, un olandese, un cinese, un rumeno e un israeliano. No, non è l’incipit di una barzelletta ma il final day dell’EPT National, dove erano rimasti in sei a contendersi la vittoria nell’EPT National, tutti di nazionalità diversa.
Il primo ad abdicare è stato l’israeliano Gregory Telman, il cui A 10 è incappato nell’A K di Yin Liu, senza che il board modificasse i rapporti di forza pre-flop. Rapporti che invece sono stati stravolti nell’eliminazione di Narcis Nedelcu, che con A K si è dovuto inchinare al K J di Semen Kravets per colpa di un colore di quadri runner runner.
Mano decisamente più equilibrata quella che ha visto Yin Liu uscire ai piedi del podio: A 4 per lui, K J per Jussi Mattila e di nuovo un colore completatosi al river per il finlandese.
A questo punto il torneo si è interrotto, con i tre superstiti a discutere e trovare un deal che avrebbe garantito a Mattila €247.978, a Kravets €232.033 e a Meijer van Putten €202.048, lasciando €30.276 e la picca ancora da giocare.
Al 3° posto è uscito proprio Jasper Meijer van Putten, che ha chiamato da big blind lo shove di Kravets da small con K 2 , trovandosi contro 10 8 . Il russo ha pescato un 8 al flop, mentre l’olandese un 2 . Al turn un J ha lasciato a Meijer van Putten soltanto i due e i re come out, ma un **f3 al river gli ha consegnato la metaforica medaglia di bronzo.
Mattila ha iniziato il testa a testa in vantaggio, ma Kravets è riuscito a ricucire il gap e a portarsi avanti. Il finlandese ha ripreso brevemente la leadership, per poi concederla definitivamente al russo, che ha chiuso con A 10 contro 9 9 .
Dopo un flop 4 7 7 sul quale Mattila ha sperato di raddoppiare, un A al turn ha ribaltato completamente la situazione, sigillata da un 10 al river.
EPT Praga National: il payout del final table
- Semen Kravets Russia €262,309*
- Jussi Mattila Finland €247,978*9
- Jasper Meijer van Putten Netherlands €202,048*
- Yin Liu China €104,395
- Narcis Nedelcu Romania €87,095
- Gregory Telman Israel €70,265
- Rafael Alkhouri Sweden €53,670
- Grzegorz Wyraz Poland €38,770
- Patrick El Kallas Jordan €29,540
EPT Praga €50.000 Super High Roller
E chiudiamo con il torneo dal buy-in più alto di questo EPT Praga, il Super High Roller da €50.000. Anche qui erano rimasti in 6 a giocarsi la vittoria finale, andata al britannico Stephen Chidwick, che in heads-up ha battuto il francese Bertrand ‘ElkY’ Grospellier.
Ma procediamo con ordine.
6° posto per Ben Heath, eliminato da Jean-Noel Thorel nel più classico dei coin flip: A Q per il britannico, 7 7 per il francese che trova persino un 7 al river. Lo stesso Thorel verrà poi eliminato in 5° posizione, quando il suo Q J nulla potrà contro il K 10 di Steve O’Dwyer, che prima cede la leadership causa J al flop, ma poi gioisce in virtù di un K al river.
La gioia di Steve O’Dwyer però dura poco, perché è lui a uscire al 4° posto con una pocket pair di 8 che si infrange sui pocket rockets di Stephen Chidwick. Terza piazza per Adrian Mateos, fatto metaforicamente fuori ancora da Chidwick con Q J , mano che per il britannico si trasforma in una second pair più che sufficiente a superare l’A 10 dello spagnolo, il cui flop non regala altro se non un asso-carta alta.
Grospellier comincia la sfida per la vittoria dovendo rincorrere, ma trova due double up di cui uno fantascientifico con scala colore contro colore nut. Dopo che entrambi i giocatori hanno fatto limp pre-flop, optano per il check su flop 6 3 4 . Sul A al turn Grospellier esce puntando e Chidwick rilancia.
Il francese chiama e al river ecco il 7 che completa la scala colore per lui, dando il colore nuts a Chidwick. ‘ElkY’ punta ancora, Chidwick va comprensibilmente all-in e altrettanto comprensibilmente Grospellier snappa, salendo a 4,7 milioni di chip contro 6,2.
Questo non basta, perché poco dopo Chidwick chiude i giochi chiamando la three-bet all-in pre-flop di Grospellier con Q 10. ‘ElkY’ ha A K e sul flop 5 2 J pregusta un altro raddoppio, ma un 10 al turn e un 9 al river danno a Chidwick la second pair necessaria a mettere la parola fine al torneo.
EPT Praga Super High Roller: così il final table
- Stephen Chidwick United Kingdom €725.710
- Bertrand Grospellier France €501.590
- Adrian Mateos Spain €320.170
- Steve O'Dwyer Ireland €245.460
- Jean-Noel Thorel France €192.100
- Ben Heath United Kingdom €149.410