Vai al contenuto

Poker amarcord: quando mezza Italia cercava di emulare Invernomuto

Lo confesso, la ferita è ancora fresca e impiegherà un bel po' di tempo a rimarginarsi, perché di personaggi come Vito Planeta ne nascono pochissimi. Non vorrei ammorbarvi con un altro articolo su di lui, anche se posso assicurarvi che di aneddoti ce ne sarebbero tanti da riempire paginate, su Assopoker. Faccio un'eccezione solo per far capire che quando si usano espressioni come "ha segnato un'epoca", con Invernomuto non accade per caso.

Poker amarcord: quando "Invernomuto" faceva tendenza e tutti volevano imitarlo

Nei primissimi anni del poker .it il profilo medio del giocatore aveva un'età piuttosto bassa, ma proprio per questo un 43-44enne che vince con regolarità faceva notizia. Anzi, a dire il vero molti lo ammiravano senza conoscere nulla di lui, a parte lo screen name con cui faceva razzia di ogni cosa partisse su Lottomatica. Dunque, per tanti fu una notevole sorpresa scoprire che dietro a "Invernomuto" si celasse un ultraquarantenne. Una sorpresa ma anche uno stimolo, uno stimolo per tutti, dai grinder agli amatori. I primi lo veneravano come un semidio e questa è una rarità assoluta, perché i torneisti in genere odiano/invidiano chi vince più di loro, ma lui era troppo "one of a kind" per venire catalogato come semplice godrunner. Per gli amatori, invece, Planeta era un esempio da seguire.

Chi non ha vissuto quegli anni probabilmente non potrà capire in pieno: se si escludono i fuoriclasse dell'epoca, riconducibili ai nomi di Dario Minieri a Luca Pagano, lui era uno dei nick più ricercati ai tavoli. Quando vestiva i panni di "Invernomuto" (o "DettoInverno" su PokerStars), Vito non era solo un giocatore da seguire per imparare qualcosa, ma anche un intrattenitore in chat, uno per cui una battuta sagace era quasi un dovere morale.

Invernomuto e i suoi "figliastri"

Uno così, ma soprattutto uno che vinceva così, non poteva che generare una moltitudine tra imitatori, emuli e wannabee. Non parlo a caso, erano davvero tantissimi e forse per nessun altro si è verificato un fenomeno del genere. Ad esempio ci fu un "Invernocieco" che vinse un domenicale su Lottomatica, così come il ragusano "eStateMuti" che dichiarò apertamente di aver tratto ispirazione da Vito Planeta. E che dire di "INVERNOPARLANTE" che vinse qualche evento su Lottomatica?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sono solo alcuni degli esempi, e se state pensando che potevasi trattare di multiaccount da parte dello stesso Vito, siete nettamente fuori strada. Per un cervello fino come il suo, con quei livelli di ironia e autoironia notevolissimi, sarebbe stata scelta davvero troppo banale.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI