Vai al contenuto
Barcellona
Logo PokerStars

L'EPT Barcellona scalda i motori, ecco date, storia e magia della tappa catalana

Se la scorpacciata di una kermesse seguita dal nostro portale fin dai primi giorni, non vi è bastata, un nuovo appuntamento sta per colonizzare le vostre smart tv, i vostri devices e, più in generale, la vostra spasmodica ricerca di notizie legate ai giocatori di poker più forti del pianeta.

L'EPT Barcellona scalda i motori

Eh sì perché a poco più di un mese dal trionfo di Daniel Weinman e più in generale dalla conclusione delle WSOP 2023, la nuova tappa dell'European Poker Tour targata Pokerstars (scommesse) , quella più popolata della stagione e alla quale saranno presenti centinaia di giocatori italiani oltre ai più osannati dell'universo, sta per partire al Casino Barcellona, dove il prossimo 21 agosto Assopoker vi darà conto di ciò che accadrà durante l'arco delle due settimane di gioco.

Si chiude domenica 3 settembre, in quella che sarà la capitale mondiale del nostro gioco.

Il programma prevede la partenza di qualcosa come 63 eventi, suddivisi per fasce di costo di iscrizione e ben calibrati rispetto alle date di partenza. Se volete scoprire di più rispetto al programma, lo trovate sulla pagina dedicata alla tappa catalana dell'EPT.

Per il grande evento catalano, Assopoker sarà presente con due suoi inviati e la diretta del final table la potrete seguire con il commento tecnico in italiano!

Questi sono invece gli eventi di maggior richiamo

ESPT:

  • Main Event ESPT: dal 21 al 27 agosto - €1.100
  • ESPT Cup: dal 25 al 26 agosto - €550
  • ESPT High Roller: dal 26 al 27 agosto - €2.200

EPT:

  • Super High Roller EPT: dal 26 al 28 agosto - €100.000
  • Main Event EPT: dal 27 agosto al 3 settembre - €5.300
  • EPT Mystery Bounty: dal 30 agosto al 1º settembre - €3.000
  • EPT High Roller: dal 1º al 3 settembre - €10.300


Un po' di informazioni

Intanto la casa da gioco è stata confermata, anche perché il Casino Barcelona rimane quell'affascinante punto di ritrovo di giocatori di tutto il mondo, che, al contempo, possono usufruire della porzione più divertente e movimentata della capitale catalana, per il suo posizionamento strategico.

Chi è già stato a Barcellona sa che a pochi passi dall'entrata del tempio del poker spagnolo, ci si tuffa nell'atmosfera magica del Port Olimpic, ideato e costruito per ospitare le Olimpiadi del 1992, per cui relativamente moderno sia per quanto riguarda lo stile che il mero complesso architettonico e strutturale.

Basterà fare qualche passo verso il complesso adiacente al Casino, per scoprire la miriade di ristoranti separati da una larga e spaziosa passerella, tutti confinanti con il mare e con la spiaggia non troppo lontana, meta di turisti da tutto il mondo.

L'indirizzo del Casino è: Marina, 19-21 (Port Olímpic) 08005 Barcellona e se sapete parlare lo spagnolo, potete chiedere le informazioni più disparate al numero (34) 900 354 354, l'età minima per varcarne la soglia è la stessa che rende maggiorenni in Italia, 18 anni ed è necessario presentare all'ingresso un passaporto o una carta d'identità nazionale validi e non scaduti.

Cosa c'è da vedere tra uno showdown e l'altro

Il Casino è molto vicino ad uno degli Hotel più belli di Barcellona, l'Hotel Arts, e ci vuole poco per comprendere il fascino di quella porzione della città.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Senza contare la miriade di attività che si possono fare in città tra un torneo e l'altro, come andare a vedere i luoghi conosciuti in tutto il mondo, la Sagrada Familia, il Parco Güell, Casa Batlló, la teleferica del Montjuïc, al termine della quale dominerete Barcellona dal suo punto più alto.

E poi ancora il quartiere gotico, la Costa Brava, le Ramblas e i suoi festanti mercatini colorati.

Barcellona, la storia dell'EPT

Se è vero come è vero che la tappa catalana è diventata la più popolata non certo fin dagli albori dell'European Poker Tour, le battaglie al tavolo sono state spesso indimenticabili e quella da cui dobbiamo partire è ovviamente quella che ha visto il trionfo di Giuliano Bendinelli nel 2022.

Quello della passata stagione è stato l'EPT dei record, in virtù della presenza di 2.294 giocatori che crearono un prize pool pari a € 11.125.900, la cui fetta più grande andò al campione ligure.

Più in generale, la tappa di Barcellona è, insieme a Londra, Dublino, Copenhagen, Deauville, Vienna e Montecarlo, la più datata, anche se non sempre è stata giocata durante gli anni.

Quella del 2004, la prima in assoluto, vide la vittoria di Alexander Stevic, svedese, vincitore di un final table al quale partecipò anche Luca Pagano, in quella occasione terzo per €20.000.

Già, solo €20.000, visto che il Buy In all'epoca era di 1.000 Euro.

Questi tutti i vincitori del Main Event EPT di Barcellona

STAGIONE-ANNOVINCITORENAZIONALITAPREMIO
1-2004ALEXANDER STEVICSVE€80.000
2-2005JAN BOUBLIFRA€426.000
3-2006BJORN-ERIK GLENNENOR€691.000
4-2007SANDER LYLOFFDAN€1.170.700
5-2008SEBASTIAN RUTHENBERGGER€1.361.000
6-2009CARTER PHILLIPSUSA€850.000
7-2010KENT LUNDMARKSVE€825.000
8-2011MARTIN SCHLEICHGER€850.000
9-2012MIKAIL POBALBIE€1.007.500
10-2013TOM MIDDLETONING€942.000
11-2014ANDRE LETTAUGER€794.058
12-2015JOHN JUANDAIND€1.022.593
13-2016SEBASTIAN MALECPOL€1.122.800
2017 (PSC)SEBASTIAN SORENSENSVE€987.043
14-2018PIOTR NURZYNSKIPOL€1.037.109
15-2019SIMON BRANDSTROMSVE€1.290.166
16-2022GIULIANO BENDINELLI ITA€1.491.133

Su Assopoker trovi la guida completa, informativa e comparativa sui poker bonus di benvenuto

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI