Quello di Luigi "Gigetto" Pignataro è un nome storico, per chi si occupa di poker live o comunque lo vive da molti anni. Così è giusto celebrare il ritorno al successo del romano, che ha fatto suo un anello del WSOP Circuit Sanremo.
WSOP Circuit Sanremo: Gigetto torna #1, suo il Superstack!
La prima volta di Gigetto Pignataro in un torneo di poker live risale addirittura a 17 anni fa, sempre al Casinò di Sanremo che ieri è stato teatro del suo ritorno al successo. In quel caso si trattava di un quarto posto in una prova del Campionato Italiano Pro, vinto da "Biccio" Ascari su Max Pescatori. Altri tempi e altro poker, ma a maggior ragione desta impressione vedere diversi di quei nomi ancora attivi nel giochino.
Da allora è passato molto tempo insieme a diversi treni importanti, qualcuno preso (IPT Sanremo 2010, PPTour 2014) e qualcun altro perso, in primis una deep run con 23° posto finale nell'EPT Sanremo 2010, quello dei record e della vittoria di Liv Boeree.
Ieri, sempre al Casinò di Sanremo, si assegnava il terzo ring del festival WSOP Circuit, dopo il successo del cipriota Onofriou nel primo e del francese Mazza nel secondo. In questo caso si trattava di un No Limit Hold'em Superstack da 400€ di buy-in, sfida accettata da 355 giocatori. Al final table arrivavano diversi volti noti del poker azzurro, come il già citato Gigetto ma anche Giada Fang e Alessandro Giordano, coppia nella vita e per una volta una contro l'altro. Non è andata bene a nessuno dei due, visto che Giada è uscita al nono posto e Ale al settimo.
Pignataro invece è andato avanti, arrivando a giocarsi la vittoria in heads up con l'abruzzese Marco Di Maida e uscendone infine trionfatore. Per Gigetto Pignataro un anello WSOP Circuit, 22.600€ e la grande soddisfazione di essere tornato al #1.
Payout final table WSOP Circuit Sanremo Ring #3
Ecco il payout del tavolo finale, che evidenzia la forma del caldissimo cipriota Onofriou, ancora terzo a pochi giorni dal successo nell'evento di apertura:
Posizione | Nome e cognome | Nazionalità | Premio |
---|---|---|---|
1 | Luigi Pignataro | Italia | 22.600€ |
2 | Marco Manolo Di Maida | Italia | 14.322€ |
3 | Antonios Onofriou | Cipro | 10.000€ |
4 | Yvo Steiner | Svizzera | 7.500€ |
5 | Matteo Zanardi | Italia | 5.850€ |
6 | Kevin Madar | Francia | 4.750€ |
7 | Alessandro Giordano | Italia | 3.950€ |
8 | Alain Drai | Francia | 3.350€ |
9 | Giada Fang | Italia | 2.850€ |
WPT Seminole: vince Briski
Rimaneva da raccontarvi come è andato a finire il WPT Seminole Rock'N'Roll Open, quello in cui Alessio Isaia era uscito 16° in maniera clamorosa. Alla fine ha vinto il chipleader del tavolo finale, l'ungherese Istvan Briski, capace di sconfiggere il libanese Chamas in heads up dopo deal, incassando 647.300$, premio comprensivo del ticket da 10.400$ per il WPT World Championship, che si giocherà dal 12 dicembre al Wynn di Las Vegas. Questo il final table:
Posizione | Nome e cognome | Nazionalità | Premio |
---|---|---|---|
1 | Istvan Briski | Ungheria | 647.300$ * |
2 | Rayan Chamas | Libano | 600.000$ * |
3 | Sandy Sanchez | USA | 366.500$ |
4 | Fred Goldberg | USA | 274.000$ |
5 | Matt Bond | USA | 206.900$ |
6 | Darryll Fish | USA | 157.800$ |
Immagine di copertina: Luigi Pignataro (courtesy Texapoker)