Quando nel 2003 ha scelto il suo nickname su PokerStars.com, il britannico Alan Gold probabilmente tutto avrebbe pensato tranne che sarebbe diventato un giocatore professionista: diversamente, si sarebbe probabilmente orientato su qualcosa di diverso da "Mr Negreanu".
"Detesto il mio screen name - ha dichiarato candidamente dopo essere stato proclamato il vincitore della leaderboard del WCOOP 2014 - darei qualsiasi cosa pur di cambiarlo. Credo di averlo scelto più di dieci anni fa dopo averlo visto in televisione, ma naturalmente questo non va inteso come un'offesa a Daniel, immagino che neppure lui vorrebbe avere come screen name qualcosa come Mr Gold...".
Lo scozzese non è più un ragazzino, anzi: è un padre single di due bambini piccoli che si è concentrato in maniera massiccia sui tornei online proprio in occasione del World Championship Of Online Poker, specie quando si è accorto che avrebbe davvero avuto una concreta possibilità di andare a vincere la classifica generale, come poi è accaduto.
Merito del fatto che, a differenza di altri torneisti di primo piano, è in grado di essere competitivo in praticamente ogni variante di poker: questo significa che sebbene a livello strettamente economico i suoi piazzamenti non siano stati particolarmente eclatanti, gli hanno comunque portato in dote punti pesanti, capaci di consegnarli un pacchetto di tornei dal vivo ed online del valore di circa 30.000 dollari.
In tutto ha ottenuto diciassette piazzamenti in the money, disputando due tavoli finali e sfiorando il successo nel torneo di Seven Card Stud hi/low da 320 dollari, dove si è piazzato al secondo posto: "Tra la prima e la seconda posizione c'era una differenza di appena settemila dollari, ma in ogni caso mi sarebbe piaciuto davvero vincerlo - ha dichiarato - alla fine comunque quello che davvero conta sono i soldi che vinci, avrei preferito ottenere meno piazzamenti e guadagnare di più, ovviamente".
In ogni caso, questa esperienza gli ha fatto maturare ancora più rispetto per chi, giocando MTT online costantemente, si espone anche a tutti gli aspetti negativi che questo porta inevitabilmente con sé: "Continuare a giocare con costanza quando hai appena avuto dei risultati molto deludenti, come è successo anche a me durante questo WCOOP, ed anche fare pesanti rinunce per quanto riguarda la propria vita sociale è tutto tranne che semplice".
Tuttavia, è proprio quando si ottengono risultati eclatanti come i suoi e quelli di diversi altri professionisti che probabilmente ci si rende conto di quanto, malgrado tutto, per loro ne valga la pena.