Al Crystal Cove di Kyrenia, nel nord di Cipro, tutto è pronto per l'epilogo della Notte degli Assi da 3.300$ e 2.000.000$ garantiti. Purtroppo, il tavolo finale sarà privo di italiani, vista l'uscita di Alessio Isaia e Gianmarco Kovari, ma la qualità è comunque garantita anche da un chipleader che è campione EPT...
Notte degli assi Cipro: Kovari e Isaia presto out dal day 4
La giornata inizia subito in maniera pessima, visto che è proprio Gianmarco Kovari il primo eliminato del day 4, in circostanze purtroppo ignote, mentre è noto il premio incassato per il suo 50° posto: 9.400$. Le illusioni si chiudono definitivamente a pochi istanti dalla prima pausa di giornata. Dopo il rilancio di "Ma" da cutoff, c'è il call di Aleksandr Chernikov da small blind e la parola passa ad Alessio Isaia sul big blind, che nel frattempo è sceso a 700.000, ovvero meno di 10 bigs. Alessio decide di metterle tutte, trovando il fold dell'original raiser ma Chernikov è invece prontissimo a far scattare la trappola, per questo showdown:
- Aleksandr Chernikov a q
- Alessio Isaia 8 j
Il flop è già una mezza sentenza_ 4 4 q , che costringe Isaia a sperare in un rocambolesco runner runner. Ma nulla di tutto ciò accade, visto che già il turn 2 lo decreta drawing dead. Alessio Isaia è 34° per 11.800$.
Chouity fa una magia a State e vola in testa
Il "killer" di Alessio Isaia non fa a sua volta molta strada, uscendo 28°, mentre il rumeno Adrian State si spinge fino alla tredicesima piazza. Al vincitore del PokerStars Open Campione è fatale una mano contro Nicholas Chouity, libanese che qualcuno ricorderà per aver vinto l'EPT Montecarlo nel 2010.
Particolare la mano, con State che apre a 500.000 da late position e trova la difesa di Chouity da big blind. Poi, su flop 4 3 7 , il libanese decide per la donkbet a 450.000, chiamato dal rumeno. Sul 7 turn, lo scenario si ripete con una bet che stavolta è da 750.000. Il river 6 rende il board ancora più insidioso e Chouity decide di mandare resto e coprendo State che deve decidere cosa fare con i suoi 2,2 milioni residui. Dopo breve riflessione, il rumeno chiama girando j j , ma non sono sufficienti contro 5 2 di Chouity che così elimina il rivale, 13° per 30.000$.
Al contempo, Chouity pone le basi per la chip lead del tavolo finale, che arriva puntualmente:
POSIZIONE | GIOCATORE | NAZIONE | STACK | STACK IN BB |
---|---|---|---|---|
1 | Nicolas Chouity | Lebanon | 29.700.000 | 74 |
2 | Aleksandr Razinkov | Russia | 23.125.000 | 58 |
3 | "Ma" | France | 13.025.000 | 33 |
4 | Richard Broda | Hungary | 9.750.000 | 24 |
5 | Mehmet Deniz | Turkey | 8.900.000 | 22 |
6 | Nebi Baysal | Turkey | 8.150.000 | 20 |
7 | "Tommy G" | San Marino | 5.400.000 | 14 |
8 | Adil Tlimisov | Russia | 2.600.000 | 7 |
9 | Viacheslav Balaev | Russia | 2.500.000 | 6 |
Immagine di copertina: Nicholas Chouity (Merit Poker & PokerNews)