Vai al contenuto

Poker Live: in Svizzera vietato anche in famiglia!

Si inaspriscono le misure per il poker live in Svizzera, ed è senza dubbio una brutta notizia per tutti i giocatori italiani delle regioni del nord i quali, fino a poco tempo fa, varcavano il confine per recarsi nei circoli della confederazione elvetica.

Dopo la sentenza dell’Alta Corte che ha vietato i tornei di texas hold’em fuori dai Casinò, la Commissione Federale delle Case da Gioco ha pubblicato una circolare ancora più restrittiva.
Non solo non è più possibile giocare nei circoli svizzeri “con effetto immediato”, ma è vietato qualsiasi tipo di gioco fuori dai Casinò, anche nelle case private, tra amici. In questo modo si vuole “blindare” ancora di più la sentenza del Tribunale Federale da interpretazioni favorevoli ai giocatori. Infatti nel provvedimento giudiziario si faceva riferimento al fatto che erano “permessi tornei di poker non pubblici, ovvero quelli ristretti alla cerchia familiare o degli amici”.

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La Commissione ha voluto chiarire anche questo punto, seppur forzando molto il senso letterale della sentenza.
La circolare ha l’obiettivo di scoraggiare coloro che erano intenzionati ad eludere la sentenza, organizzando tornei in club e ville private. Si vuole evitare la proliferazione di bische. In Svizzera hanno voluto subito dare uno stop ai “furbetti del quartierino” pronti ad aggirare i nuovi divieti.

Le tre federazioni, 4Assi, Suisse Rounders e Runner Runner, non ci stanno e sono pronte a dare battaglia. Si uniranno in un’unica associazione per far sentire ancor di più la propria voce a livello politico ed istituzionale. La decisione è stata presa dopo un incontro a Berna. Il loro intento è quello di bussare alla porta della Commissione Federale per una regolamentazione del comparto del poker live che tenga conto sia delle esigenze dei Casinò che dei circoli.
La strategia sarà quella di dimostrare scientificamente che il Texas Hold’em non è un gioco d’azzardo legato alla sorte, ma uno skill game dove l’abilità del giocatore è prevalente.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI