Vai al contenuto
dan colman

Big One Drop: un italiano "invitato" a Montecarlo per il torneo da 1 milione, 24 pro al via

Aggiornamento del 29-7: leggi le ultime indiscrezioni sulla volontà degli organizzatori di escludere i professionisti.

Flash News - Vedremo ad ottobre per la prima volta, un italiano seduto vicino a Guy Laliberté, Paul Newey e Dan Shak giocarsi il torneo da 1 milione di euro? Molto probabile. Gli organizzatori del Big One Drop hanno sondato il terreno nei confronti di un nostro connazionale, molto esperto nel live e con risultati importanti alle spalle.

Lo stesso player ci ha confermato in questi giorni questa possibilità. Non possiamo ancora svelare il nome, per il semplice fatto che è stato contattato dal management del torneo più ricco e costoso della storia ma ancora non vi è un elenco ufficiale degli invitati, attende anche lui la conferma. Siamo quindi costretti ad aspettare.

PRO E CONTRO

E' chiaro che il giocatore italiano dovrà valutare pro e contro di questa avventura. I costi (ingenti), le opportunità (il numero di professionisti sarà limitato ma i vari Paul Newey e company non sono degli sprovveduti ), oltre a ricercare potenziali finanziatori.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Si tratta solo di un evento live secco, dove l'elemento casuale sarà dominante rispetto a skill etc. Ma la volontà di partecipare sembra esserci tutta.

BIG ONE DROP: SOLO 24 PROFESSIONISTI DEL LIVE

Da una nostra fonte interna abbiamo raccolto anche un'altra indiscrezione: si era detto che Laliberté volesse limitare l'accesso ai professionisti, considerando che il torneo sarà ad inviti. In realtà dovrebbero partecipare circa 24 pro, ma con ogni probabilità saranno regular del circuito live e non giocatori cresciuti nell'online (come Fedor Holz o Dan Colman per interderci), per rendere il field molto equilibrato.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI