Vai al contenuto
Mike Postle: dai sospetti di collusion al processo, fino alla richiesta di proscioglimento

Mike Postle: dai sospetti di collusion al processo, fino alla richiesta di proscioglimento

Gli ultimi sei mesi di Mike Postle sicuramente non sono stati monotoni. Il noto professional poker player prima si è avvisto accusare di aver barato al tavolo da gioco, poi una class action di giocatori assieme allo Stone Gambling Hall hanno portato in tribunale lo stesso Postle con una richiesta di 10 milioni di dollari come danni e infine Mike ha presentato la richiesta di proscioglimento. Sembra quasi una serie TV. 
Stu Ungar e il metodo per battere gli uomini d'affari a Las Vegas

Stu Ungar e il metodo per battere gli uomini d'affari a Las Vegas

Dewey Tomko negli scorsi mesi ha rilasciato una lunghissima intervista ai colleghi di pokernews. Ha parlato dei suoi inizi e della sua carriera, ma non ha risparmiato nemmeno aneddoti su Stu Ungar. E uno in particolare, spiega la grandezza di questo giocatore. Geniale al tavolo, senza regole fuori da esso. Oggi conosceremo il metodo Stu Ungar per "tosare" gli uomini d'affari che lo sfidavano nelle sessioni di poker. 
Main WSOP, le mani storiche: quando la super combo di McKeehen spezzò il sogno di Negreanu

Main WSOP, le mani storiche: quando la super combo di McKeehen spezzò il sogno di Negreanu

Il rapporto tra le WSOP e Daniel Negreanu è una sorta di odio ed amore. Sei i bracciali vinti dal canadese, ma il digiuno al  momento dura 12 anni. A tutto questo aggiungeteci due deep run nel main event, chiuse entrambe in undicesima piazza. Sicuramente due risultati di spessore, ma che non possono bastare se ti chiami Daniel Negreanu. E il main event 2015 si è chiuso nel modo più amaro per il canadese. 
Quando al WSOP Main Event 2010 Cheong disse addio al bracciale contro Duhamel giocandosi tutto in una sola mano

Quando al WSOP Main Event 2010 Cheong disse addio al bracciale contro Duhamel giocandosi tutto in una sola mano

La storia del main event WSOP è ricca di colpi di scena, cooler incredibili, letture errate e mani ad effetto. Ma niente potrà mai essere paragonato al duello tra Joseph Cheong e Jonathan Duhamel. Il tavolo finale del 2010 ci regala uno scontro epico fra due giovani di belle speranze, pronti a prendersi lo scettro di campione del mondo in una mano che entrata di diritto nella storia del poker. 
Day 6 Main WSOP 2019: il Kappa al river che fece sussultare Sammartino (video)

Day 6 Main WSOP 2019: il Kappa al river che fece sussultare Sammartino (video)

Ci sono mani e colpi che spostano in maniera decisiva le sorti di un torneo per i giocatori. Lo spot che vi raccontiamo oggi ha come protagonista suo malgrado, Sam Greenwood. Il canadese si vede deplodere gli assi al river in monster pot al day 6 del main event WSOP 2019, abbandonando la corsa nel momento topico dell'evento. In tutto questo c'è la reazione incredula di Dario Sammartino: semplice spettatore, ma colpito dall'esito della mano. 
La storia del "Professor" Dewey Tomko, uno dei pionieri del poker a Las Vegas (due volte runner-up nel Main Event)

La storia del "Professor" Dewey Tomko, uno dei pionieri del poker a Las Vegas (due volte runner-up nel Main Event)

Dewey Tomko, insieme a Doyle Brunson, è il giocatore più longevo in attività. In realtà il suo vero nome è Duane Tomko, ma per tutti è "Dewey". Classe 1946 è uno dei pionieri del poker dal vivo a Las Vegas e dal 2008 fa parte anche della Hall of Fame delle WSOP. Tre bracciali vinti, due volte runner up nel main event WSOP, Tomko ai microfoni di Pokernews ha parlato dei suoi inizi nel poker. Una sfilza di bellissimi aneddotti. 
Blackjack: quando chiedere carta e quando stare: molto dipende dal banco

Blackjack: quando chiedere carta e quando stare: molto dipende dal banco

Il blackjack fra i giochi da casinò, è uno dei pochi che permette una sorta di strategia da adottare per battere il banco. Pur sempre ricordando che il banco ha un vantaggio sul giocatore. Una di queste strategie che da sempre attanaglia i players, concerne il momento fatidico del gioco. Ovvero, quando chiedere carta e quando stare. Oggi vedremo come ci dobbiamo comportare.