Vai al contenuto

Carta Unica AAMS: nuovo sistema di pagamento per i poker players

carta-unica-aamsNei prossimi mesi sarà introdotto nel poker italiano (sia online che live) e in tutti i giochi pubblici un nuovo sistema di pagamento elettronico: AAMS ha annunciato l’introduzione di “Carta Unica”. Non si conoscono però ancora i tempi di attuazione.

La carta non sarà altro che uno strumento di pagamento e di accesso al gioco, controllato da Sogei e dai Monopoli di Stato. Inoltre la card avrà la funzione di archivio e registrerà tutte le giocate ed i movimenti del player. Non interesserà solo l’online ma anche il gioco live e sarà un veicolo necessario per accedere alle nuove poker rooms che saranno autorizzate da piazza Mastai.

Carta Unica sarà funzionale per la creazione di un’ anagrafe del giocatore. Non è chiaro se il suo utilizzo sarà contemplato anche per le slot ma si tratta di uno strumento rivoluzionario che servirà soprattutto a limitare le ludopatie. Gli italiani potranno anche auto-limitare la loro spesa ed escludere alcuni giochi. Vi sarà poi un sistema centralizzato di analisi che avviserà il giocatore della presenza di eventuali rischi.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sarà un mezzo anche per la limitazione del contante e contro il riciclaggio di denaro. La misura è contenuta in un decreto interdirigenziale di AAMS contro il gioco patologico. La Carta era già prevista per la creazione della rete telematica di controllo per le nuove sale da poker le cui concessioni saranno assegnate all’inizio del 2012: per accedervi – con ogni probabilità - sarà necessario essere muniti della card rilasciata dai Monopoli. Un progetto funzionale anche all'introduzione graduale e progressiva del cash game live.

Piazza Mastai ha inoltre annunciato controlli più rigidi e stringenti sul gioco minorile: da gennaio i concessionari dovranno effettuare verifiche ancor più accurate sui documenti d'identità.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI