Vai al contenuto

Decreto Dignità: il mercato legale paga dazio, casinò down a ottobre, poker -13,5%, migrazione dei flussi verso l'estero

Come previsto, gli effetti del Decreto Dignità e del divieto totale della pubblicità iniziano a sentirsi in modo pesante nel mercato del gioco legale, con uno spostamento sempre più marcato dell'offerta verso l'offerta internazionale (casinò e rooms cinesi in testa). Una migrazione sempre più forte e diffusa, testimoniata anche dai numeri ufficiali.

Nel mese di ottobre i casinò online legali per la prima volta mostrano una "crescita" solo dell' 1% della crescita della spesa rispetto allo stesso periodo del 2018.

Un dato che fa riflettere: i casinò games ci avevano abituato ad un aumento costante a doppia cifra (da quando sono stati introdotti nel mercato regolamentato) per via dell'emersione del black market (era noto il fenomeno di gamblers italiani che giocavano sulle piattaforme internazionali attratti dagli alti jackpot quando le slot online non erano ancora autorizzate).

Il poker (solo i tournaments hanno perso oltre il 13%) ha risentito ancora di più della nuova legge (entrata in vigore al 100% solo a luglio 2019): i dati sono allarmanti e senza liquidità condivisa, la migrazione di molti giocatori verso l'estero pare un dato di fatto.

 

Casinò Online: PokerStars in testa, cresce Planet

La spesa nei casinò online nell'ottobre 2018 è stata di 64,9 milioni di euro, mentre quest'anno è stata di 65,7 milioni. Pensate che la crescita annuale ha una media del 12% ma il primo mese non "estivo" - nel post decreto dignità - presenta un saldo dell'1% e rischia di essere molto indicativo.

Tra gli operatori che sono cresciuti di più c'è PlanetWin365 (crescita nella spesa superiore al 40%). PokerStars ribadisce la sua leadership di mercato, molto bene Sisal, Snai e 888.

Le quote di mercato dei principali casinò online legali italiani:

  • PokerStars 10,6%
  • Sisal 9%
  • 888 7,3%
  • Eurobet 6,8%
  • PlanetWin365 6,2%
  • Bwin-GdPoker 5,3%
  • Betfair 1%
  • NewGioco 0,8%

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker Tournaments

Mercato in discesa per i tornei di poker online. Spesa a ottobre pari a 5,8 milioni di euro, un bel passo indietro rispetto ai 6,7 milioni di settembre 2018. Calo di oltre 13 punti percentuali. Le quote di mercato delle principali rooms legali:

  • PokerStars 58%
  • Sisal 7,5%
  • Snai 5,60%
  • Eurobet 3,7%
  • 888 2%
  • NewGioco 0,8%
  • PlanetWin365 0,6%

 

Cash game online

Spesa in calo anche per il cash game con un margine di 4,9 milioni di euro (-7,5% rispetto allo stesso periodo del 2018). Crescita interessante per NewGioco. PokerStars rimane leader ma la piattaforma di PlanetwWin365 è la seconda.

  • PokerStars 43,4%
  • Planetwin365 6,7%
  • Sisal 5,6%
  • Snai 5,3%
  • 888 4,3%
  • NewGioco 3,9%
  • Eurobet 2,7%
  • Bwin-GiocoDigitale 1,8%
  • Betfair 0,2%

 

NOTA BENE: LE FONTI SONO UFFICIALI

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI
I NOSTRI CONSIGLI SUL CASINÓ