Vai al contenuto
cristiano-ronaldo-portogallo-poker

Liquidità condivisa, il Portogallo pronto a partire: pubblicato il regolamento! Manca solo l'Italia!

"Habemus Liquidez Partilhada", titolano così i principali blog portoghesi all'annuncio da parte del "Serviços de Regulação e Inspeção de Jogos do Turismo de Portugal" (SRIJ) della pubblicazione del tanto atteso regolamento tecnico di gioco che dà il via alle danze anche a Lisbona e dintorni alla liquidità condivisa nel poker online.

L'ente regolatore per il gioco SRIJ ha approvato le norme tecniche che disciplinano la partecipazione dei giocatori portoghesi alle piattaforme condivise con Francia e Spagna.

Cristiano Ronaldo è il portoghese più famoso al mondo ed è anche un appassionato di poker: è stato per anni testimonial di PokerStars

In Portogallo quindi sono state bruciate le tappe: la partenza effettiva dell'action ai tavoli europei era prevista per il secondo trimestre 2018 (da maggio a luglio) ma con la pubblicazione del regolamento ci sono le condizioni per partire nell'immediato.

All'appello manca solo l'Italia, unico paese tra quelli firmatari dell'accordo del 6 luglio 2017 a Roma, a non aver ancora intrapreso il percorso tecnico per lo start ufficiale.

Il sottosegretario del Ministero dell'Economia (con delega ai giochi), Pier Paolo Baretta, ha assicurato che il Governo "manterrà fede agli accordi sottoscritti" a Roma, nel caso contrario lo scivolone politico e diplomatico dinanzi alla comunità internazionale del gaming sarà storico, con l'Italia che rischia di non aver più credibilità in merito alle politiche sui giochi europei.

Ma la risposta positiva e pubblica del Governo fa ben sperare e gli scenari che si prospettano sembrano positivi, magari con una partenza limitata, in fase sperimentale, solo ai tournaments (mtt più Spin and Go) se dovesse prevalere la linea più prudente.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Se i sistemi di sicurezza si riveleranno efficaci (ci sono tutti i presupposti per pensarlo) sarà poi possibile, in una seconda fase, un allargamento dell'offerta condivisa al cash game.

Nel frattempo PokerStars Europe (nata dall'unione di PokerStars.es e PokerStars.fr) è già la terza piattaforma mondiale per traffico nel cash.

Fonti: Pokernews Portugal, PokerPT.com

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI