Vai al contenuto
PokerStars vince in tribunale: class action high stakes respinta!

PokerStars vince in tribunale: class action high stakes respinta!

PokerStars.com ha trionfato in una cruenta battaglia legale in Illinois. Il giudice distrettuale David R. Herndon ha respinto una class action nella quale sono state rivendicavate perdite milionarie da alcuni giocatori, nel periodo pre black friday, quando veniva gestita dalla multinazionale un’offerta illegittima (secondo le leggi degli States) sul “suolo” nord americano. 
Poker e tasse: la Commissione UE va All in, l’inchiesta tramonta?

Poker e tasse: la Commissione UE va All in, l’inchiesta tramonta?

Vacilla l’operazione ‘All in’: come era nell’aria, l’inchiesta messa in atto in questi anni nei confronti di molti players italiani, rischia di evaporare e di essere – di fatto – archiviata entro la fine dell’anno, almeno per quanto riguarda quelle contestazioni che si fondando sulle vincite maturate nei casinò dell’Unione Europea.  Entro il 2014 dovrebbe … Continued
Filippo Candio: ‘basta! Mi ritiro dal poker’

Filippo Candio: ‘basta! Mi ritiro dal poker’

Flash News - A 24 ore dal servizio del TG5, Filippo Candio  ha annunciato l’addio al poker giocato. La situazione sembra a dir poco paradossale, considerando che la “scintilla” (prima dello tsunami mediatico) è scattata per una notizia vecchia di due anni (sempre smentita dal giocatore), ripresa poi sul web.
Poker .com: MasterCard, Visa e PayPal, stop in UK!

Poker .com: MasterCard, Visa e PayPal, stop in UK!

Dopo Italia e Olanda, anche la Gran Bretagna dichiara guerra ai siti offshore. E' vero che  la Camera dei Lords ha respinto l'emendamento al Gaming Bill che si ispirava all'UIGEA statunitense, al fine di bloccare le transazioni finanziarie per le poker rooms prive di licenza britannica, però la Gambling Commission, preso atto della bocciatura dell'emendamento, … Continued
Poker live: cosa succede in Europa?

Poker live: cosa succede in Europa?

Se in Italia il poker sportivo live è sempre motivo di discussione (anche se la Cassazione ne ha chiarito i contorni), negli altri paesi europei le cose non vanno meglio e gli eventi organizzati fuori (ma anche all’interno) dei casinò sono il pretesto per veri e propri blitz della polizia. Ma facciamo un viaggio in … Continued
Poker: nuovi blocchi finanziari per i players europei

Poker: nuovi blocchi finanziari per i players europei

I Governi europei sembrano aver dichiarato – in modo aperto – guerra ai siti di gioco non autorizzati. In Italia, il Ministero dell’Economia e delle Finanze considera inefficace l’oscuramento come provvedimento diretto e, da mesi, ha iniziato un pressing feroce verso i fornitori di servizi delle rooms e dei bookmakers che operano sulla rete dot … Continued
Poker online: i 6 top manager più influenti al mondo

Poker online: i 6 top manager più influenti al mondo

Chi sono i top manager mondiali nell’industria del poker online? Vi presentiamo sei personalità di primissimo piano, nominate nel 2014 dal prestigioso "Gaming Intelligence Hot 50". La classifica è stata condizionata, è bene sottolinearlo, dalla partenza negli States dei mercati legali e dai futuri equilibri dell'e-gaming statunitense. Ma scopriamo chi gode della fiducia degli azionisti … Continued
Poker online: il Governo all’attacco delle rooms .com

Poker online: il Governo all’attacco delle rooms .com

Il Governo e il Ministero dell’Economia stanno cambiando strategia in merito alle rooms, ai bookmakers e ai casinò esteri che raccolgono gioco in Italia, senza la necessaria concessione riconosciuta dai Monopoli di Stato. Lo ha rivelato ‘Milano Finanza’: i risultati sembrano già tangibili. L’oscuramento dei siti non autorizzati, come era nelle previsioni, si sta rivelando … Continued