- Aggiornamento - Il poker cash game ha dato una decisa spinta alla crescita dell’industria dell’e-gaming italiana nel 2011, con un balzo in avanti del 169,9%, complici anche i casinò games.
Per il comparto skill games online (in senso lato e atecnico) si è passati in dodici mesi da una raccolta di 3,1 miliardi di euro a quasi 8,5 miliardi, sommando cash game, poker tournaments e casinò online, secondo le prime stime rese note dall’agenzia Agicos.
Ecco nel dettaglio la raccolta annuale per il 2011:
casino games € 1,5 miliardi
poker cash game € 4,5 miliardi
poker torneo € 2,2 miliardi
Come si evince, i poker tournaments hanno fatto un passo indietro del 30% rispetto al 2010, quando furono raccolti 3,4 miliardi. La flessione rientra nelle previsioni con la concorrenza del cash game (che ha in parte assorbito soprattutto i volumi sui sit-and-go) ma i dati recenti danno i tornei di nuovo in crescita.
I nuovi giochi hanno fatto la differenza nonostante siano stati attivati solo il 18 luglio. Logico attendersi nel 2012 stime annuali tendenti al positivo, seppur più basse su base mensile. Azzardando una previsione, si potrebbe raggiungere un turnover variabile dai 10 ai 12 miliardi.
Come detto le novità introdotte con la “Comunitaria” del 2008 sono state un deciso punto di svolta: solo il cash game e i casinò online hanno sfiorato quota 5 miliardi (quasi 1 al mese). Ricordiamo che sono stati introdotti per finanziare la ricostruzione in Abruzzo dopo il terremoto. Non è ancora noto il gettito erariale ma vi terremo informati appena AAMS pubblicherà i dati ufficiali (anche in merito alla raccolta per ogni concessionario).
Vediamo su base annua la raccolta degli operatori più noti nel cash game secondo le stime Agicos:
PokerStars € 1.066.500.000
Lottomatica PokerClub € 593.300.000
Bwin.Party € 490.400.000
Microgame € 306.700.000
Sisal Match Point € 217.800.000
Snai Poker € 199.200.000
BetClic €27.000.000
Ecco la raccolta annua dei gruppi più noti per quanto concerne i tornei:
PokerStars € 616.000.000
Microgame € 555.400.000
Bwin.Party € 318.200.000
Lottomatica PokerClub € 275.200.000
Snai Poker € 116.200.000
Sisal Match Point € 89.500.000
BetClic €10.000.000
Nelle ultime settimane dell’anno si è registrato un calo nel cash, in parte dovuto alle feste ed anche ad un reale e prevedibile assestamento del mercato (l’effetto novità è finito).
A dicembre – sempre secondo le previsioni di Agicos – la raccolta per il cash game è calata a 700 milioni, rispetto agli 825 di novembre. Al momento si conoscono i dati solo di alcuni concessionari: Microgame si è assestata a 184 milioni, Betclic a 6,7.
Raccolta cash game
- dicembre € 700 milioni
- novembre € 825 milioni
- ottobre € 882 milioni
In lieve crescita a dicembre i tornei e sit and go con incassi per € 130 milioni (Microgame ne ha raccolti 25, Sisal 4,2, Betclic 0,7). Analizziamo il trend degli ultimi tre mesi:
Raccolta Poker tournaments
- dicembre € 130 milioni
- novembre € 128 milioni
- ottobre € 118 milioni
Il 2011 certifica anche il sorpasso del poker online rispetto alle scommesse sportive che hanno incassato $3,9 miliardi in netto calo rispetto al 2010, quando furono raccolti 4,4 miliardi, con una regressione dell’11,3%. Il payout è stato di circa il 74%: 2,9 miliardi di euro sono rientrati nelle tasche degli scommettitori italiani mentre 160 milioni sono andati all’Erario.