Vai al contenuto

Poker online: a settembre incassato un miliardo di euro!

poker-online-italiaIl cash game tiene alla grande anche a settembre con 904 milioni di euro giocati dagli italiani oramai conquistati dal nuovo gioco. Ad agosto erano stati incassati 895 milioni nella medesima modalità, a testimonianza che l’exploit delle prime settimane non è stato un fuoco di paglia.

Il poker online ha superato anche questo mese la soglia del miliardo di euro di raccolta complessiva.

Crollano gli incassi nei tornei - in base alle stime dell’agenzia Agicos - con un calo significativo del 58% a causa dell’introduzione del cash. Nel mese appena trascorso sono stati puntati solo 102,7 milioni di euro, rispetto ai 245,2 milioni dello stesso periodo del 2011. Analizziamo le quote di mercato per le varie tipologie di gioco.

Cash game

Dei 904 milioni incassati, il 23,05% sono stati giocati sulla piattaforma di PokerStars per una stima di 208,4 milioni. Piazza d’onore per People’s Poker - Microgame (191) seguita da Lottomatica-PokerClub (135). Si fa valere il polo del nuovo gruppo Bwin-Party (con GDPoker) (130). Un dato interessante fornito da Agicos: i quattro operatori appena citati valgono 3/4 dell’intero mercato.
Da sottolineare che su 904 milioni scommessi ai tavoli cash, 877 sono tornati nelle tasche dei players. Ecco le quote di mercato indicate nel dettaglio:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

cash-game-settembre
Tornei
Per il poker in modalità torneo e sit and go, la musica cambia. Il calo è stato vistoso ed evidente ma anche il divario tra PokerStars (37 milioni) ed il resto dei competitor. Al secondo posto la piattaforma di People’s Poker di Microgame (16,9), seguita dal gruppo Bwin (GDPoker e PartyPoker per una raccolta complessiva di 14 milioni). Seguono Lottomatica, Snai, Sisal Poker e Betclic.

tornei-settembre

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI