Vai al contenuto

Ufficiale: clamorosa fusione (Flutter-TSG) tra Betfair-PaddyPower e PokerStars, nasce colosso numero 1 nelle scommesse mondiali

Il Financial Times ha lanciato la bomba del giorno (o meglio dell'anno) ed è arrivato subito il comunicato ufficiale congiunto di The Stars Group e di Flutter che confermano la fusione tra i due gruppi.

Nasce la multinazionale del betting e dei giochi a più alta capitalizzazione sul mercato mondiale. Un vero colosso. I ricavi combinati registrati nel 2018 sono stati pari a 4,6 miliardi di dollari.

La società irlandese Flutter che controlla i famosi brand Betfair (leader del Betting Exchange) ed il bookmaker PaddyPower (scommesse) possiederà il 54,6% della nuova entità (secondo le prime indiscrezioni non confermate ancora) che si viene a creare con The Stars Group (proprietario di PokerStars, Full Tilt e SkyBet).

I brand coinvolti: Betfair-PaddyPower e PokerStars SkyBet

Il nuovo gruppo avrà sede a Dublino (dove risiedeva anche la vecchia Full Tilt ed è la sede storica di PaddyPower) e sarà quotato alla borsa di Londra (molto probabilente The Stars Group sarà de-listata al Nasdaq di New York e all'exchange di Toronto) e Dublino (quotazione secondaria).

Già a febbraio dell'anno scorso c'erano state voci insistenti di un accordo tra i due gruppi.

Il perché dell'acquisto: la strategia

Secondo gli analisti, Flutter ha voluto la fusione con TSG non per il poker (che nei ricavi totali del gruppo è sceso al 30% circa dopo la fusione con SkyBet) ma per crescere nelle scommesse, in particolare in un mercato strategico come quello degli USA (dove è in atto la regolamentazione del betting in molti stati).

Betfair negli Stati Uniti ha sempre avuto una presenza forte ma TSG ha siglato un accordo con Eldorado Group (che ha comprato Ceasers Eint.) e che presente con i suoi casinò in 12 mercati americani (compreso il Nevada). Inoltre SkyBet-PokerStars hanno lanciato con Murdoch FoxBet. Brillanti operazioni che hanno reso The Stars Group molto appetibile sul mercato, nonostante l'ultimo anno in borsa si sia rivelato difficile.

Betfair-PaddyPower invece hanno aquistato nel 2016 FanDuel, società leader nei Fantasy Sports (un dei giochi che va per la maggiore online negli States).

Per gli analisti la fusione avrà un effetto volando anche nei mercati europei come Italia, Spagna e Germania.

Proprio il rendimento al Nasdaq di TSG aveva alimentato voci di vendita e di fusione in questi mesi. I licenziamenti di parte del personale nelle sedi dell'Isola di Man e di Malta sembrano essere stati finalizzati proprio a questa operazione di incorporazione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Si prevede una fusione completa tra le due realtà entro il terzo trimestre del 2020.

Le prime reazioni di Rafi Ashkenazi nuovo COO

rafi-ashkenazi-the-stars-group

Rafi Ashkenazi, amministratore delegato di TSG, entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione e sarà il nuovo COO del gruppo: "Questa combinazione entusiasmante ci consentirà di migliorare e accelerare la nostra strategia esistente. Negli ultimi anni, abbiamo trasformato TSG da un singolo operatore di poker nel poker, a un leader globale diversificato con molteplici offerte di prodotti nel poker, nei giochi e nelle scommesse sportive. La combinazione con Flutter migliorerà ulteriormente i punti di forza della nostra azienda e ci posizionerà fortemente per il futuro in questo settore in rapida evoluzione. Sono lieto di entrare a far parte del Consiglio di amministrazione del gruppo combinato e di fungere da COO".

Il commento di Peter Jackson, CEO di Flutter

Peter Jackson , numero 1 di Flutter e nuovo CEO del futuro gruppo ha dichiarato: "La fusione rappresenta una grande opportunità per apportare un cambiamento radicale alla nostra presenza sui mercati internazionali e garantire che siamo nella posizione ideale per sfruttare l'emozionante opportunità negli Stati Uniti attraverso una relazione con i media con FOX Sports e il nostro sviluppo delle scommesse sportive negli Stati Uniti attraverso i marchi FanDuel di Flutter e FOX Bet di TSG. Siamo impegnati in questi due marchi di alta qualità per guidare la crescita del gruppo combinato negli Stati Uniti.

La fusione sovralimenterà la nostra attuale strategia e fornirà capacità di livello mondiale in tutte le scommesse sportive, i giochi, Daily Fantasy Sports e il poker, nonché una maggiore diversificazione geografica e di prodotto.

Riteniamo che la fusione di Flutter e TSG offrirà un valore sostanziale per gli azionisti. Avremo un portafoglio eccezionale di marchi ricreativi leader e prodotti migliori della categoria su piattaforme tecnologiche leader del settore".

TSG: le azioni volano oggi a +2,20%

I mercati finanziari sembrano reagire positivamente. Le azioni di TSG al Nasdaq sono scambiate a 15,31 dollari, +2,20%.

Altri aggiornamenti saranno pubblicati nel corso della giornata per quella che è l'operazione dell'anno.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI