Vai al contenuto
Giovani e gioco d'azzardo: il 72% spende meno di €3 a settimana. Gratta e Vinci e Scommesse i più popolari

Giovani e gioco d'azzardo: il 72% spende meno di €3 a settimana. Gratta e Vinci e Scommesse i più popolari

Nomisma, in collaborazione con l’Università di Bologna, ha presentato una ricerca di mercato sul delicato rapporto tra giovani e gioco d'azzardo: "Young Millennials Monitor". Il responso dello studio è confortante: "Nel 2016 il 49% degli studenti italiani ha tentato la fortuna almeno una volta, un dato in calo rispetto al 54% dell’anno precedente".
Gioco pubblico: nel 2016 ha trionfato il fisco, falliscono i divieti sulla pubblicità. Gli italiani hanno speso di più (+8,3%)

Gioco pubblico: nel 2016 ha trionfato il fisco, falliscono i divieti sulla pubblicità. Gli italiani hanno speso di più (+8,3%)

Nel 2016 la spesa nel gioco pubblico è aumentata di oltre otto punti percentuali. I numeri dimostrano che i limiti imposti alla pubblicità (introdotti un anno fa) non hanno alcuna incidenza. L'ennesima prova che l'advertising non incide minimamente sull'esigenza degli italiani di gamblare il proprio denaro nelle macchinette, semmai i divieti colpiscono i giochi con payout più alto.