Vai al contenuto
Poker.com, è scandalo: svelata rete russa di multi accounter

Poker.com, è scandalo: svelata rete russa di multi accounter

Scoppia sui principali network esteri di poker online (dot com), uno scandalo su larga scala di multi accounting: un'organizzazione di players russi senza scrupoli, con quartier generale a Mosca, avrebbe pianificato, da due anni a questa parte, un reclutamento sistematico di nuovi giocatori al fine di controllare centinaia di account nelle principali reti internazionali, almeno a … Continued
Poker players e ritenuta del 20%: l’autocertificazione

Poker players e ritenuta del 20%: l’autocertificazione

Cresce l'apprensione dei players italiani riguardo la ritenuta d'acconto del 20% applicata sui flussi finanziari (bonifici in primis) dall'estero dall’1 febbraio 2014. Sui forum e sui social network se ne discute sempre con maggiore interesse, considerando che molti giocatori grindano su rooms che hanno sede fuori dai confini nazionali, pur operando con concessione italiana.  Ricordiamo che … Continued

PokerStars conferma: 'si alle scommesse'. E' betting mania!

I colossi aprono le porte alle scommesse sportive e rompono storici tabù: la Gazzetta dello Sport, nonostante le lotte intestine e alle resistenze della propria redazione, ha deciso di creare una nuova piattaforma con Playtech: GazzaBet.  La "betting mania" è alimentata in queste ore anche dall’estero e dalle dichiarazioni ufficiali che arrivano da Rational Group, holding … Continued

Sheldon Adelson e Las Vegas Sands nel mirino degli hacker

"Incoraggiare l'utilizzo di armi di distruzione di massa, in qualsiasi circostanza, è un crimine". Queste le parole che, in rosso fiammeggiante e verde acceso, campeggiavano nei siti ufficiali di tutti gli hotel e i casinò, appartenenti al gruppo Las Vegas Sands Corp., la società posseduta dall'ormai arcinoto Sheldon Adelson.

Poker e tasse: le dichiarazioni dei players USA

Per i giocatori di poker americani, aprile non è soltanto il mese in cui si ricorda l'anniversario del Black Friday. È anche, e soprattutto, il momento in cui tocca mettere mano al portafogli per pagare le tanto temute tasse. Ma quanto e come pagano i professionisti made in USA?

Reynolds: "dagli USA si continua a giocare sulle .com"

Forse in pochi ricorderanno il suo nome, magari qualcuno in più il nickname. Stephen Reynolds, meglio noto online come 'sizzlinbetta' era considerato uno dei migliori giocatori di sit and go online, prima che il Black Friday mettesse fine all'era del poker online negli Stati Uniti d'America. O forse no…
Poker live: a Treviso la Questura revoca i "divieti"

Poker live: a Treviso la Questura revoca i "divieti"

Alla luce delle tre sentenze favorevoli della Cassazione e di un precedente specifico in Veneto, la Questura di Treviso è in procinto di revocare i divieti (introdotti in via amministrativa nel 2009) sui tornei di poker live. A questo punto, pare sempre più evidente, la necessità dell'emanazione di una nuova circolare del Ministero degli Interni che … Continued