Vai al contenuto

Alampi: "come saranno i buy-in nel live..."

Isidoro Alampi ha spiegato come saranno inquadrati i dealer e quale sarà la disciplina fiscale dei circoli affiliati alla sua federazione. Ma ci sono altre interessanti novità previste dal progetto “Poker Sportivo 2.0”, come la struttura dei tornei, i buy-in e i format dei campionati.  Il presidente FIGP annuncia anche la costituzione di un’associazione per … Continued

Clamoroso: PokerStars e il DoJ trattano il ritorno negli USA

Vi avevamo rivelato che Isai Scheinberg, fondatore di PokerStars, per affrontare le incriminazioni nei suoi riguardi da parte delle autorità giudiziarie statunitensi, aveva incaricato per la sua difesa un pezzo grosso: Michael Mukasey, ex numero uno del Dipartimento di Giustizia Generale e, in passato, giudice federale nel distretto di New York.

Poker online: raccolta in ripresa nei tornei

Flash News - La raccolta nei poker tournaments (Mtt e sit and go) fa un leggero passo in avanti nel mese di dicembre 2013. I volumi di gioco sulle piattaforme italiane - dati Agimeg - si sono assestati a 70 milioni di euro, rispetto ai 69 milioni registrati a novembre. Il mercato si è rivelato … Continued

L’uomo più ricco d’Asia? E’ il boss di Macao…

Chi è l'uomo più ricco del continente asiatico? Bloomberg non ha dubbi: Lui Che-Woo, fondatore di Galaxy Entertainment, il terzo operatore di casinò di Macao per revenues, nonché uno dei padrini del Big Game di Macao. Il boss dell'ex colonia portoghese ha scavalcato in questi mesi Li Ka- Shing, magnate del mercato immobiliare di Hong Kong. 

FIGP annuncia il nuovo campionato italiano: format e regole

Le sentenze della Corte di Cassazione hanno ridato impulso all’attività nei circoli, per quanto riguarda i tornei di poker sportivo con determinati requisiti (eventi low stakes e senza rebuy). Il mercato live si è rimesso in moto e  cavalcando l’onda, la FIGP ha annunciato l’avvio del campionato nazionale nei suoi circoli. L’inizio è imminente e, … Continued

Il charity poker è un business in Michigan: le nuove regole

Troppi tornei di texas Hold'em giocati per beneficenza hanno attirato l'attenzione degli organi di controllo americani.  Il poker live solleva polemiche pure negli USA. Succede in Michigan, dove il cosiddetto 'charity poker' è una vera e propria industria che ha generato negli ultimi nove anni 86 milioni di dollari di rake per le poker rooms, 680 … Continued

Un altro golpe contro il poker americano

In questi giorni è in corso l'ennesimo golpe contro il poker online negli Stati Uniti, a testimonianza che la lobby di Sheldon Adelson inizia a muoversi. E' in via di definizione un disegno di legge per modificare il testo del Wire Act. 

Le poker rooms italiane tagliano i pro: è giusto?

E’ un inizio 2014 tutt’altro che all’insegna della monotonia. Dopo un 2013 che ha visto il mercato in flessione, la maggior parte delle rooms italiane hanno deciso di tagliare il loro team pro. Solo Sisal è andata contro corrente ed ha confermato i suoi giocatori in blocco.