Durante la sosta natalizia, da anni è il mondo del calcio a prepararsi per i grandi colpi di mercato, ma siamo pronti a scommettere che quest'anno risulterà molto più vivace e frizzante il poker-mercato.
L'aggravarsi della crisi economica, la fine della panacea dei diritti tv, la mannaia del fair-play finanziario e - più in generale - un sistema-calcio che per anni ha vissuto al di sopra delle sue reali possibilità, contribuiranno infatti a ridurre il volume di affari per lo più a qualche scambi di prestiti, anche tra le squadre di maggiore spessore.
Il mondo dei team pro di poker invece non sembra patire alcuna crisi o flessione: l'ingresso del cash game ha dato nuovo slancio al settore, e l'ultima tranche di 2011 è stata caratterizzata da alcuni colpi davvero importanti. Ma questi potrebbero essere ben poca cosa rispetto a ciò che si prepara per i primi mesi del 2012!
Vediamo allora di fare una panoramica, partendo dalla sintesi delle novità già acquisite.
Grande protagonista di questa fine d'anno è stata senza dubbio GoldBet, che pur non essendo tecnicamente (ancora?) una .it si è dotata di un team pro italiano eterogeneo e competitivo, con tre colpi di primo piano piazzati a stretto giro di posta: ad Alessio Isaia e Daniele Mazzia si è aggiunto a metà dicembre anche Claudio "swissy" Rinaldi, riunendo nuovamente sotto lo stesso "tetto" tre grandi amici, oltre che grandi giocatori.
Partenza col botto anche per Glaming, che ha messo su un team davvero importante con Zumbini, Dato, Genovesi, De Cesare e Costa. Ma da Roombet a Scommettendo ad Enjoybet, sono diversi i team pro nati nella seconda metà del 2011, capaci di mettere sotto contratto giocatori di grosso calibro come Pignataro, Kanit, Bognanni, Benelli, Baroni, Castelluccio e non solo, mentre un caso a parte è rappresentato da Filippo Candio, che si è legato a una room giovane (ScommesseItalia) la quale ha investito su un progetto ruotante tutto intorno al november nine sardo.
Uno degli ultimi grandi colpi dell'anno in ordine di tempo è stato l'ingresso di Fabrizio Baldassari nel team di BetPro, room davvero agguerrita che si sarebbe messa persino a girare attorno a Patrik Antonius. Sarà vero? Certo il nuovo management italiano (Bros Group) del campione finnico indurrebbe a pensare positivo, ma senza dubbio ne sapremo di più nei primi mesi del 2012.
PokerStars - come sempre del resto - non fa trapelare nulla sulle strategie del 2012 in materia di sponsorizzazioni, ma ci risulta che qualche contratto importante del suo team pro sia in scadenza, quindi c'è molta curiosità di vedere come la poker room dalla picca rossa si muoverà in tal senso.
Il Team Snai sembra non sia destinato a subire ulteriori cambiamenti, al di là dei due nuovi ingressi che arriveranno dalla classifica della Snai Poker Cup e della probabile uscita di Petino che andrà a scadenza.
Molto più movimentato ed interessante appare invece l'orizzonte di Sisal Poker, che nel 2011 si è già separata da Emanuele Marzano e Andrea Piva. Il team dovrebbe subire altri cambiamenti importanti, sia in entrata che in uscita, per cui state ben connessi ad Assopoker perchè nei primissimi giorni dell'anno ne saprete di più.
Il nuovo anno attende con impazienza di sapere anche come si comporterà un brand di primo piano come Titan Poker, appena arrivata sul mercato italiano e che sicuramente non tarderà a legarsi a qualche nome di rilievo tra i poker player del Bel Paese. D'altra parte, la room della T nera ha già avuto vista lunga nella scelta del suo team internazionale: Sam Trickett e Marvin Rettenmaier sono considerati unanimemente due tra i migliori giovani pro al mondo, e in particolare il primo quest'anno ha vinto qualcosa come 4,6 milioni di dollari di soli tornei live...
Lottomatica sembra al momento in una fase di stand by e non sembra stare covando grosse sorprese, mentre al contrario per GDPoker si profila un 2012 all'insegna del rivoluzionamento. L'avvicinarsi della fusione con PartyPoker (che dovrebbe concretizzarsi a primavera inoltrata, ndr) ha probabilmente inciso sulle politiche aziendali riguardo alle sponsorizzazioni, quindi prepariamoci a qualche grossa novità in uscita intorno al team arancione, sul quale non possiamo ancora dire molto, se non che l'irrinunciabile uomo immagine sarà ancora una volta Max Pescatori.
Anche passando dal versante room a quello dei giocatori ci sono tanti nomi che, per quanto fatto in carriera e/o nell'ultimo anno, di certo rappresentano profili interessanti per chi cerca della qualità. Tra questi ci sono ad esempio torneisti come Emiliano Conti e Filippo Voconi, ma anche Alessandro Fasolis, che si sta scoprendo sempre più a suo agio nel poker live.
Tornando in tema di tornei online, impossibile non notare il secondo anno consecutivo da top mtt player di Massimo "ringobilly" Guarracino, tra i dominatori di Poker Club.
Sul cash game invece le valutazioni si fanno più delicate e soggettive, ma il nome di Giacomo "ita.dred" Loccarini è fra quelli di assoluto pregio. Lui non pare curarsene troppo, impegnato com'è a battagliare e fare profit ai livelli più alti dei ring game italici. Ne è ben contenta Pokermagia, che può schierare tra i propri coach uno dei talenti più cristallini che si siano mai visti in Italia.
Infine ci occupiamo di Cristiano Guerra e Massimiliano Martinez, forse i due poker pro più in vista tra quelli attualmente "svincolati". Che ne sarà di loro? Bene, per l'ex pro di Full Tilt Poker pare sia già pronto un contratto importante con una poker room di rilievo. Intorno al destino di Visdiabuli c'è invece più mistero: il suo nome è stato a più riprese accostato a PokerStars, anche se l'interessato ha sempre glissato sull'argomento. Ultimamente pare farlo in maniera sempre meno convinta: sarà la volta buona?