Vai al contenuto
Daniel Negreanu

Daniel Negreanu: "in futuro voglio fare l'organizzatore di tornei (freezeout), ecco la mia Serie"

Daniel Negreanu vuol seguire l'esempio di Lex Veldhuis e Chris Moneymaker e lanciare la propria series. Sta per nascere un nuovo brand nel poker? Già immaginiamo la nuova "Negreanu Tournament Poker Series".

Uno dei primi giocatori ad avere fatto questo salto è stato Luca Pagano durante il boom del poker in Italia con la creazione dell'IPT e con l'organizzazione delle tappe dell'EPT a Sanremo e Malta.

Daniel Negreanu vuole lanciare la sua Series di tornei freezeout

Ancor prima aveva fondato l'European Poker Tour l'inglese John Duthie (sostenuto da PokerStars come sponsor in fase iniziale). Duthie però era un giocatore high roller amatore: lavorava in televisione ed regista di serie ma anche grande appassionato per il texas hold'em. Le dirette dell'EPT (grazie alla sua dimestichezza per le telecamere) sono state uno dei segreti del successo del circuito ma anche uno degli strumenti più potenti di promozione del poker in Europa.

 

LEGGI LE RECENSIONI DELLE PRINCIPALI POKER ROOMS LEGALI ITALIANE!

 

Chiuse queste parentesi, torniamo a Kid Poker.  Danielino è in questo momento a Rozvadov a combattere per il titolo di POY WSOP 2019, ma ha trovato modo di far parlare di sé anche fuori dall'action.

Il passo che vuole fare Negreanu fa senza dubbio rumore, considerando che stiamo parlando di uno dei giocatori più popolari al mondo. E Kid Poker lo vuole fare a suo modo.

Su Twitter ha già rivelato le proprie intenzioni ma mandando dei messaggi chiari ai players. Le sue intenzioni sono quelle di rilanciare il caro e vecchio torneo freezeout, format che senza dubbio esalta le skills rispetto ad altri tournament lotterie con re-entry illimitate o quasi (nei quali la forza economica del giocatore alla fine fa la differenza).

Negreanu ha svelato quali devono essere le caratteristiche della nuova series che porterà la sua firma:

  • Eventi di un giorno (quindi meno spese per i giocatori da sostenere)
  • Nessuna late registration
  • No reentry
  • NLH e altri format
  • Montepremi garantiti per ogni evento
  • Premio per il Player delle Series

Di recente anche Chris Moneymaker ha lanciato le proprie series mentre in Belgio Lex Veldhuis - in modo ciclico - propone i suoi tornei.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

I buy-in delle series proposte da Negreanu varieranno da 1.500$ a 10.000$ e riguarderanno numerose varianti.

Il rilancio dei tornei freezeout è stato accolto con favore dalla community, anche da chi in passato gli ha riservato aspre critiche. A schierarsi, in questo caso al suo fianco è stato anche Joe Ingram: "Very very good idea". Senza dubbio i freezeout favoriscono i giocatori amatori che hanno un potere di spesa minore rispetto ai professionisti.

Lo stesso Negreanu ha sottolineato: "la protezione per gli occasionali è imporre il no re-entry. I re-entry creano solo danni ai giocatori amatori. Logico che sono agevolati se non devono eliminare per 5 volte in un torneo Fedor (Holz, ndr)".

Su Twitter ha ammesso che non garantirebbe lui per i montepremi ma che sta cercando un partner che possa fornire le necessarie coperture finanziarie. E' molto probabile che la ipotetica "Daniel Negreanu Poker Tournament Series" sarà ospitata a Las Vegas, dove è senza dubbio più facile trovare casinò partner per organizzare questo tipo di eventi.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI