Greg Merson, uno dei giocatori che aveva dato maggior risalto al team di Ivey Poker vincendo il Main Event WSOP 2012, ha annunciato poche ore fa di non far più parte del team di professionisti guidato da Phil Ivey.
Non si conoscono al momento le ragioni di questa separazione. L'ipotesi più probabile è che possa trattarsi di una naturale decadenza degli accordi commerciali fra le parti, per quanto non si possa escludere completamente l'opzione che lo statunitense abbia trovato un accordo di sponsorizzazione a lui più vantaggioso.
E' stato lui stesso a renderlo noto attraverso il proprio profilo di Twitter, non mancando di spendere parole di commiato che tutto fanno immaginare tranne un'interruzione improvvisa e burrascosa di questo rapporto professionale: "Vorrei ringraziare Ivey Poker e Phil stesso per l'opportunità che mi hanno concesso un paio di anni fa, accogliendomi nel loro team - ha scritto - gli auguro il meglio".
Phil Ivey alle spalle del suo "protetto" nel 2012 (photo courtesy PokerStrategy.com)
Nessun commento sui motivi da parte di Menson né di Ivey Poker o di Phil, ma andando a spulciare il sito della compagnia si scopre facilmente che - nonostante la foto di Greg campeggi ancora nell'homepage in basso a sinistra - il suo nome non sia più presente nella lunga lista dei vari pro, ed appare decisamente improbabile che si tratti di un caso.
Merson, che nello stesso anno in cui si assicurò il Main Event WSOP vinse anche il torneo di No Limit Hold'em 6-max da 10.000 $ proprio come fatto oggi da Joe Cada, prima di due anni fa era già noto agli altri giocatori professionisti soprattutto per via dei suoi risultati online.
Venne sponsorizzato dalla scuderia di Phil Ivey proprio prima di quel tavolo finale che gli avrebbe consegnato il successo, diventando così la punta di diamante in una squadra già composta da numerose stelle.
Forse continuare la sponsorizzazione sarebbe stato troppo oneroso e non più così necessario, ma di certo sia Greg Merson che Phil Ivey e la sua "creatura" hanno gambe abbastanza solide per andare avanti comunque: vista la loro reciproca posizione, indicare dei "vinti" in una situazione del genere appare davvero difficile.